Francia sospende uso anti-diabete a base di pioglitazone per rischi cancro
L'Agenzia europea dei medicinali (Ema) è stata informata della decisione della Afssaps, presa a seguito della disponibilità di una nuova ricerca retrospettiva sul prodotto, che indica il pericolo di tumori. Attualmente il Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell'organismo europeo sta rivedendo tutti i dati disponibili su pioglitazone per studiare il possibile legame con l'insorgenza di cancro della vescica e valutare il profilo rischi-benefici del medicinale. Il Chmp discuterà i dati nella prossima riunione del 20-23 giugno 2011 e preparerà le opportune raccomandazioni, ma per ora non consiglia di interrompere l'utilizzo dell'anti-diabete. A breve, anchele autorità sanitarie tedesche potrebbero annunciare la sospensione dei farmaci in questione.