Pec, Dottnet la offre gratuitamente
Ecco perchè è importante che questo indirizzo resti invariato nel tempo. Con l’iscrizione della PEC i professionisti e le società avranno una sede legale “elettronica” accessibile da chiunque, e senza costi, con la consultazione online del Registro Imprese. Inoltre, l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata potrà essere usato per le comunicazioni e notificazioni con pieno valore legale di atti e documenti nella corrispondenza tra le società, la Pubblica Amministrazione e i professionisti. La posta elettronica certificata è un tipo speciale di e-mail che consente di inviare/ricevere messaggi di testo e allegati in tutta sicurezza e con lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno, garantendo la certezza dell’invio, della consegna, dell’immodificabilità del contenuto e della riservatezza del messaggio, oltre all’identificazione certa della casella mittente. La diffusione della PEC rientra nelle attuali priorità, nel processo di “dematerializzazione” della burocrazia.
Per poter usufruire dell’offerta gratuita è necessario essere iscritti alla FNOMCEO e alla FOFI ed ovviamente avere una login e password in DottNet. Le modalità operative sono semplici: è necessario scaricare il “Modulo di Adesione Servizio Posta Elettronica Certificata” , cliccando qui (i link sono in calce al testo) compilarlo in stampatello ed inviarlo a Merqurio Editore allegando una fotocopia di un documento di identità in vigore e perfettamente leggibile e la fotocopia del tesserino dell’ordine professionale.
L’inoltro dei documenti può essere fatto con le seguenti modalità:
- via fax al numero verde Merqurio 800.256773
- via e-mail alla casella di posta elettronica: pec.dottnet@merqurio.it
- per posta a “Servizio Pec - Merqurio Editore - Corso Umberto I, 23 - 80138 Napoli”
Alla ricezione dei documenti DottNet inoltrerà una e-mail di conferma e procederà alla attivazione della PEC entro circa un mese dalla ricezione dei moduli debitamente compilati e con i relativi documenti allegati. La PEC di DottNet è inalterabile nel tempo e gratuita a tempo indeterminato. L'accesso alla PEC avviene all'interno del social network Dottnet nell'area riservata PEC e non può essere scaricata con i normali mailer di posta elettronica ( tipo Outlook). DottNet ha attivato anche una linea di supporto dedicata per avere chiarimenti o maggiori informazioni ci contatti al numero 081.9633618.