Toggle navigation Dottnet Logo
  • profilo Contattaci
    • Assistenza
    • Invia un commento
  • Dottnet
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Condizioni di utilizzo
    • Privacy
    • Login
    • Profilo
    • Scrivi Articolo
    • I miei Articoli
    • Notifiche
    • Privacy
    • Logout
  • News
    • News
    • Documenti
    • Video
  • Canali
  • Minisiti
  • Blog
    • Professionali - Societari
    • Associazione Pazienti
    • Associazione Pazienti Malattie Rare
  • Social
    • Gruppi
    • Crea Gruppo
    • Quesiti
  • Toolbox
    • Fad
    • Pec
    • Pec
    • Mail
    • Mail
    • Cerca un farmaco
    • InSalute

pubblicità

Ultime News

  • L'inquinamento peggiora l'artrite reumatoide: distrugge le ossa

    | Redazione DottNet |

    La diossina proveniente da smog e sigarette interagisce con i geni


  • I medici omeopatici meno inclini all'abilità prescrittiva

    | Redazione DottNet |

    Secondo uno studio inglese c'è minor rispetto per i dettami del servizio sanitario


  • La carenza di vitamina D può far ammalare di diabete

    | Redazione DottNet |

    Lo rivela uno studio condotto presso la University of California San Diego School of Medicine e la Seoul National University


  • Influenza: Iss, l'Italia è fra i paesi meno vaccinati

    | Redazione DottNet |

    Copertura per over 65 intorno al 50%, per gli adulti è a meno del 10%


  • Bullismo, un ragazzo su due ne è vittima

    | Redazione DottNet |

    Lorenzin, serve una sinergia tra famiglia-istituzioni: faro sui social


  • In Gazzetta il mix di farmaci rimborsabili contro l'epatite C

    | Redazione DottNet |

    Gilead: combina in un'unica compressa tre principi attivi


  • Speranze per il cuore da una molecola che dilata le arterie

    | Redazione DottNet |

    Funziona come un sensore in grado di rilevare il flusso sangue


  • Seimila italiani con Hiv in stadio avanzato senza saperlo

    | Redazione DottNet |

    Studio Iss: l'82% sono uomini che hanno contratto il virus per via sessuale


  • Diminuiscono i fumatori in Italia: meno 17,5%

    | Redazione DottNet |

    Il fumo è più frequente nella classi svantaggiate


  • Precompilata: i dati di medici, farmacie e cliniche. Boom di accessi

    | Redazione DottNet |

    Agenzia delle Entrate: nessun accertamento a chi non la modifica


  • Donne più in salute degli uomini ma meno sportive

    | Redazione DottNet |

    Lorenzin: "tutelarle per proteggere le famiglie e la società"


  • Comunicazione col medico e alimentazione: così si affronta il tumore

    | Redazione DottNet |

    "La medicina narrativa può costituire una grande facilitazione nel ridurre le distanze tra oncologo e malato"


pubblicità

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
seguici su

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Verifica qui.

Condizioni di utilizzo | Privacy | Merqurio Editore s.r.l. - Partita IVA: 05877761212