Toggle navigation Dottnet Logo
  • profilo Contattaci
    • Assistenza
    • Invia un commento
  • Dottnet
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Condizioni di utilizzo
    • Privacy
    • Login
    • Profilo
    • Scrivi Articolo
    • I miei Articoli
    • Notifiche
    • Privacy
    • Logout
  • News
    • News
    • Documenti
    • Video
  • Canali
  • Minisiti
  • Blog
    • Professionali - Societari
    • Associazione Pazienti
    • Associazione Pazienti Malattie Rare
  • Social
    • Gruppi
    • Crea Gruppo
    • Quesiti
  • Toolbox
    • Fad
    • Pec
    • Pec
    • Mail
    • Mail
    • Cerca un farmaco
    • InSalute

pubblicità

Ultime News

  • Qualità dei probiotici: la risposta dall'Università di Pisa

    | Redazione DottNet |

    Arriva dal gruppo di ricerca della Prof.ssa E.Ghelardi dell'Università di Pisa, uno studio che confronta le formulazioni probiotiche più diffuse in Italia, valutandone le caratteristiche.


  • Aiipa, gli integratori sono alimenti e non farmaci

    | Redazione DottNet |

    Non è previsto alcun rapporto rischio-beneficio come per i farmaci e la sicurezza è un prerequisito non discutibile o derogabile in alcun modo


  • Con una diagnosi di demenza aumenta l'uso di farmaci inappropriati

    | Redazione DottNet |

    Prescritto fino al 17% in più tra sonniferi e antidepressivi


  • Gli oppiacei possono aumentare il dolore cronico

    | Redazione DottNet |

    Uno studio su topi ne valuta l'utilizzo dopo un intervento chirurgico


  • Il pancreas artificiale risulta efficace contro il diabete 1

    | Redazione DottNet |

    Migliora il controllo dei livelli di zucchero nel sangue rispetto al trattamento standard


  • Aumentano i pazienti con malattie multiple

    | Redazione DottNet |

    Le 'multimorbidità' vengono trattate singolarmente dagli specialisti: servirebbe invece una visione d'insieme


  • Stato-Regioni, via libera alla farmacia dei servizi

    | Redazione DottNet |

    Ma va estesa oltre le 9 regioni previste: la soddisfazione di Federfarma


  • I traumi cranici aumenterebbero il rischio di Parkinson del 56%

    | Redazione DottNet |

    Studio Usa conferma il legame tra la commozione cerebrale e il morbo


  • 1° Congresso Nazionale PMA tenutosi a Firenze 23-24 Febbraio 2018

    | Redazione DottNet |

    Dr. Giuseppe Romano Leopolda di Firenze, 23-24 Febbraio 2018


  • Credenze e miti nella sfera sessuale

    | Redazione DottNet |

    Omosessuali ed eterosessuali ne subiscono gli effetti negativi


  • Aspetti psicosessuali dell’eiaculazione precoce

    | Redazione DottNet |

    Meglio combinare farmaci e psicoterapia per un effetto favorevole


  • P&G compra da Merck divisione Consumer Health per 3,4 mld

    | Redazione DottNet |

    Takeda offre 60 mld di dollari per Shire


pubblicità

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
seguici su

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Verifica qui.

Condizioni di utilizzo | Privacy | Merqurio Editore s.r.l. - Partita IVA: 05877761212