Canali Minisiti ECM

Di Silverio: "Il medico non può essere sottoposto a tre tribunali (ospedaliero, ordinistico e civile) e che per giudicare non si può partire da una presunzione di colpevolezza"

I pensionati che hanno redditi tra otto volte (4.545,92 euro) e 10 volte il trattamento minimo (5.682,4 euro al mese) hanno diritto ad un recupero del 37% dell'inflazione quindi a fronte di un aumento dei prezzi del 5,4% all'1,998%

La ricerca ha analizzato l'impatto della densità delle farmacie online. E' più alta in alcune regioni specifiche: Campania (18%), Lombardia (13%), Lazio (10%), Piemonte (9%), Emilia-Romagna (8%) e Puglia (7%)

Tinelli: “Recenti studi italiani e internazionali hanno dimostrato che la colonizzazione di batteri multiresistenti in pazienti dimessi all’interno di un percorso tra diverse strutture sanitarie e il territorio varia dal 9% al 57% e può perdurare me

Le strategie per modificare il microbioma possono essere organizzate in due gruppi: quelle che utilizzano microrganismi viventi, come i probiotici, e quelle che utilizzano componenti non viventi

I benefici della pasta sul microbioma

Microbiota | Redazione DottNet | 27/11/2023 15:20

Le sue fibre solubili lo nutrono e mantengono l'intestino elastico

World Cancer Day (7 febbraio): Straumann Group e il Prof. Andrea Edoardo Bianchi dell’Istituto Stomatologico Italiano fanno il punto sul ruolo fondamentale che può avere una bocca sana

Esiste una correlazione tra composizione della flora batterica che alberga nel nostro organismo ed efficacia o inefficacia dei farmaci che noi assumiamo, e tale correlazione va letta in duplice versione

Molte le lamentele rivolte verso bersagli imprecisabili da folle inconsolabili di persone afflitte da un male alieno, spesso destinato a rimanere irrisolto

Lo rivela uno studio dell'Irccs Istituto Clinico Humanitas e prorettrice alla Ricerca di Humanitas University

Il ruolo della dieta nello sviluppo delle disfunzioni correlate all'insorgenza delle malattie infiammatorie croniche, tra cui quelle neuro-infiammatorie, sta diventando, grazie ai numerosi studi clinici condotti negli ultimi anni, sempre più chiaro

Lo rivela uno studio pubblicato su Nature Microbiology condotto presso l'Università di Copenaghen