Carenza di adenina fosforibosiltransferasi (APRT), cistinuria, malattia di Dent, ipomagnesemia familiare e iperossaluria (PH) sono le cinque patologie ereditarie considerate una possibile causa dei calcoli renali, o addirittura, di una grave malattia renale cronica nei bambini.
Con una maggiore scrupolosità da parte del medico ed una diagnosi precoce di queste malattie ereditarie si può ridurre al minimo il rischio di aggravare il quadro clinico del bambino, impedendo l’insorgenza di calcoli renali e quindi delle gravi complicanze che determinano le suddette malattie. Alcuni ricercatori hanno esaminato l'epidemiologia, le caratteristiche cliniche, la diagnosi ed il trattamento delle cinque patologie ereditarie nei pazienti, ed in particolare nel bambini in età prepuberale, in modo che i medici possano avere delle indicazioni per una diagnosi precoce.
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti