C’è il serio rischio che il decreto sui pagamenti della Pubblica amministrazione lasci fuori una buona parte dei creditori della Sanità. E’ la sorpresa spuntata ieri mano a mano che venivano allo scoperto tutti i dettagli dell’operazione messa a punto dal Governo.
Che, a proposito di debiti delle Regioni, autorizza la sottoscrizione di prestiti e mutui (per pagare le aziende) soltanto a quelle amministrazioni in grado di dimostrare una «situazione di equilibrio strutturale» nei propri bilanci. Difficile che possano superare l’esame le Regioni sottoposte a Piano di rientro o quelle che sono commissariate. Ma se così fosse, sarebbe un controsenso, perché dove i conti della Sanità sono in deficit è anche dove imprese e fornitori del Ssn sono costretti alle attese più lunghe per essere pagati. Come fa notare il Sole 24-Ore in un articolo, solo per le forniture di biomedicali le cinque Regioni sotto tutela totalizzano debiti per 2 miliardi, che diventano 3,23 aggiungendo le tre (Piemonte, Puglia, Sicilia) sotto piano di rientro. E la stessa cosa vale per farmaci e integrativa, le due voci che vedono i titolari tra i creditori in sempre più insofferente attesa.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Federfarma, Sole24ore
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti