Oltre 350 espositori e più di 24mila visitatori, l’11% in più rispetto all’edizione precedente. E’ il bilancio di Cosmofarma Exhibition 2013, che ha chiuso oggi la sua XVII edizione mettendo all’attivo oltre 150 ore di convegni e seminari. La manifestazione, tra l’altro, ha accolto operatori provenienti da 20 Paesi (Europa, Medio Oriente, Brasile) e ha ospitato nel suo cartellone più di 450 appuntamenti B2B, trasformando la Fiera in un vero e proprio “hub” internazionale per il mercato farmaceutico.
"Guest Country", quest'anno, la Germania, con una delegazione di aziende presenti a Bologna grazie alla collaborazione con le Camere di Commercio italiana e tedesca. Anche quest’anno, infine, Cosmofarma ha voluto premiare protagonisti ed eccellenze del settore farmaceutico con i "Care Award": i riconoscimenti per le migliori pubblicità di aziende farmaceutiche sono andati a Boehringer, Pfizer, Zambon, Bouty e Alès Groupe e il premio al Farmacista dell'Anno è stato assegnato a Renzo Belli, per il suo impegno durante il terremoto che ha sconvolto l'Emilia nel 2012.
Fonte: Federfarma, Cosmofarma
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti