Il concorso per nuove sedi farmacie si avvia alle battute finali. A parte la questione ricorsi che sta interessando diverse regioni, e che potrebbe portare a importanti novità nei prossimi mesi, il trend delle domande resta comunque inferiore alle aspettative, visto che i più ottimisti parlavano di 30,000 farmacisti che avrebbero fatto 60,000 domande da dividere in 21 bandi quindi con una media di 3,000 domande.
Punta che probabilmente non si raggiungerà neppure per le regioni più grandi. La Sardegna ha già pubblicato la graduatoria (clicca qui per scaricare l’elenco dei nomi ammessi). Questa è la situazione nelle regioni: Campania 209 sedi con scadenza alle ore 18,00 del 10/07/2013; Basilicata 26 sedi con scadenza alle ore 18,00 del 01/07/2013; Molise 15 sedi chiuso 245 domande di cui 86 in forma associata; Valle d'Aosta 2 sedi chiuso 48 domande di cui 14 in forma associata; Umbria 39 sedi chiuso 919 domande di cui 466 in forma associata; Puglia 188 sedi chiuso 1.958 domande di cui 1.132 in forma associata; Sardegna 90 sedi chiuso 1.212 domande di cui 470 in forma associata; Liguria 89 sedi(20 nuova istituzione) chiuso 941 domande di cui 339 associate; Lazio 274 sedi chiuso 2449 domande di cui 1281 associate; Piemonte 147 sedi chiuso 1777 domande di cui 770 associate; Lombardia 343 sedi chiuso, 3.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: ministero della salute
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti