Canali Minisiti ECM

Urge in Italia un piano nazionale contro le epatiti

Medicina Interna Redazione DottNet | 23/11/2013 10:46

Serve un piano nazionale contro le epatiti alla luce dei dati epidemiologici riguardanti l'eatite C che conta 1,8 mln di persone . Lo chiedono medici e associazioni di pazienti in occasione della giornata mondiale delle epatiti. " L'Italia ha più alto tasso di mortalità per epatocarcinoma in Europa - ha ricordato il Professor Antonio Gasbarrini dell'Universita' Cattolica - e ogni giorno muoiono circa 30 pazienti per cirrosi ed epatocarcinoma".

 "Tuttavia solo 9 Regioni - ha ricordato Ivan Gardini, presidente dell'associazione Epac - hanno stilato percorsi diagnostici e di cura per poter accedere ai nuovi farmaci". "La prevenzione, la corretta informazione e la garanzia di accesso equo alle nuove cure, sono possibili solo con lo stanziamento di fondi dedicati - ha aggiunto Gasbarrini - cosi' da poter affrontare il problema in modo concreto e risolutivo. Le nuove terapie e quelle che tra poco verranno sono altamente efficaci, ma costose: bisogna tuttavia considerare che la guarigione dell’epatite cronica oggi equivale ad un enorme risparmio di risorse domani, riducendo cirrosi, epatocarcinomi ed il ricorso ai trapianti di fegato". 

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: epac

Commenti

I Correlati

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

Ti potrebbero interessare

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

Ultime News

Più letti