Frutta gratis nelle scuole francesi per combattere l'obesità infantile. A pagare, al 50%, sarà anche la Commissione europea che sostiene progetto per migliorare l'alimentazione dei piccoli d'oltralpe con 12 milioni di euro.
Il contributo coprirà, dal 2009, la metà dei costi per l'acquisto di frutta, che saranno integrati con fondi messi a disposizione dal Governo francese. Per queste iniziative contro l'obesità dei bambini l'Unione europea mette a disposizione dei 27 Stati, in totale, 90 milioni di euro di fondi comunitari. La Francia ha già cominciato la distribuzione gratuita di frutti in 600 scuole.
La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight
I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D
Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid
La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno
La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight
I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D
Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid
La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno
Commenti