Canali Minisiti ECM

Due giovani su 10 hanno o rischiano un cheratocono

Oculistica Redazione DottNet | 21/11/2019 16:12

La progressività si arresta dopo i 35-40 anni, ma se non immediatamente diagnosticato è difficilmente curabile

Delle 317 persone fra i 15 e 35 anni che negli scorsi mesi di settembre e ottobre hanno aderito alla campagna di screening gratuiti sul cheratocono, presso 21 centri specialistici distribuiti su tutto il territorio nazionale, ben l'8% presentava modifiche dell'aspetto corneale che rivelavano la malattia già evidente e mai diagnosticata prima, mentre il 10% mostrava alterazioni riconducibili a un sospetto di cheratocono.  "Risultato - quasi 2 persone su 10 che soffrono o potrebbero soffrire di questa malattia - che dà un'indicazione abbastanza preoccupante", per Lucio Buratto (Centro Ambrosiano Oftalmico), uno dei promotori della campagna insieme all'Università di Verona, al Centro Nazionale di Alta Tecnologia in Oftalmologia dell'Università di Chieti-Pescara e da Neovision Cliniche oculistiche, nonostante l'adesione sia stata lasciata alla scelta individuale e non abbia dunque le caratteristiche di un campione significativo della popolazione italiana.

pubblicità

Il cheratocono è una malattia progressiva della cornea che può provocare una riduzione anche molto grave della capacità visiva. "Consiste - spiega Buratto - nell'assottigliamento e deformazione della cornea stessa che tende a sfiancarsi protrudendo in avanti, a volte in modo così evidente da assumere una forma conica".  Il fatto è che generalmente non vi sono disturbi come dolore o infiammazione, ma solo un peggioramento della capacità visiva, causato soprattutto dall'astigmatismo irregolare che induce la percezione di un'immagine sfuocata e deformata. Può esordire fin dalla pubertà e la progressività si arresta dopo i 35-40 anni, ma se non immediatamente diagnosticato è difficilmente curabile e nei casi più gravi può richiedere un trapianto di cornea.  "Un peccato ritardare la diagnosi - afferma Felicita Norcia (Neovision) - perché oggi con un trattamento para-chirurgico non invasivo (un farmaco fatto assorbire dall'occhio attraverso un raggio ultravioletto) si riesce a fermare la malattia".  Per alcune delle persone sottopostesi allo screening, con problemi di familiarità con la malattia, è stato possibile utilizzare il 'Test di Avellino', tecnologia di nuova generazione sviluppata in California (USA) che consiste in un test genetico per la diagnosi precoce del cheratocono con il sequenziamento del Dna prelevato con un tampone dalla mucosa orale. 

Commenti

I Correlati

Sulla ricerca grande evoluzione negli ultimi 10 anni

Confronto sui successi, gli avanzamenti e i problemi della medicina oculistica: un’eccellenza del nostro Paese che deve fare i conti con un sistema sanitario che impone regole superate, come attestano nuovi studi linee guida internazionali

Presentati in anteprima i dati preliminari del Dry Eye Diagnosis Training Program sviluppato dal gruppo IOSA* (Italian Ocular Surface Associates) con il contributo non condizionante di Alcon

L'esercizio quotidiano migliora la circolazione sanguigna in tutto il corpo, compresi gli occhi

Ti potrebbero interessare

Sulla ricerca grande evoluzione negli ultimi 10 anni

Confronto sui successi, gli avanzamenti e i problemi della medicina oculistica: un’eccellenza del nostro Paese che deve fare i conti con un sistema sanitario che impone regole superate, come attestano nuovi studi linee guida internazionali

Presentati in anteprima i dati preliminari del Dry Eye Diagnosis Training Program sviluppato dal gruppo IOSA* (Italian Ocular Surface Associates) con il contributo non condizionante di Alcon

L'esercizio quotidiano migliora la circolazione sanguigna in tutto il corpo, compresi gli occhi

Ultime News

Sin dal momento della diagnosi di neoplasia, la presa in carico nutrizionale rappresenta uno degli snodi cruciali del percorso di cura: più di un paziente su due (51%), alla prima visita oncologica, riporta infatti dei deficit nutrizionali e quasi un

"Nello specifico riteniamo che sia utile emettere solo il certificato che documenta l’inizio dell’infortunio, ritendo pertanto non necessario né appropriato il rilascio di altre certificazioni successive"

Di Silverio: "Questa riforma rappresenta a nostro avviso un tentativo di ulteriore parcellizzazione basata sulla spesa storica nella logica del povero sempre più povero e ricco sempre più ricco"

Il punteggio medio (in una scala da 0 a 10) per i medici è passato da 7,3 nel 2021 a 6,9 nel 2023 e, analogamente, per il personale sanitario non medico da 7,2 a 6,8