Canali Minisiti ECM

I danni del lockdown sui ragazzi: sedentarietà, junk food e TV

Nutrizione Redazione DottNet | 14/05/2020 14:00

Studio su gruppo in sovrappeso, raddoppiate le ore davanti ai video

Il lockdown potrebbe nuocere alla salute dei teenager a colpi di sedentarietà, eccesso di fruizione di TV, tablet e pc, cibo spazzatura: lo suggerisce uno studio italiano pubblicato sulla rivista Obesity e condotto presso l'Università di Verona coinvolgendo un gruppo di 50 teenager sovrappeso di età media 13 anni. Lo studio, basato su interviste telefoniche con i genitori, mostra un lato poco sano della necessità di stare a casa, spiega all'ANSA Angelo Pietrobelli dell'Unità di Pediatria: "abbiamo rilevato che lo 'screen time' (tempo trascorso davanti a uno schermo), escluse le ore in videolezione, è praticamente raddoppiato rispetto a prima del lockdown (di solito un soggetto di 13 anni sta già 3-4 ore al giorno di fronte a un video)".   Inoltre è emerso che per noia i ragazzi hanno aumentato di uno il numero di pasti della giornata, soprattutto i maschi.   In particolare è aumentato il consumo di junk food, ad esempio il consumo di bibite e patatine è praticamente raddoppiato, rileva Pietrobelli.

E ancora, "è aumentato il tempo del sonno, quasi di un'ora in più al giorno e il tempo dedicato allo sport si è praticamente azzerato (diminuendo di 2-3 ore settimanali)".   Pur trattandosi di uno studio preliminare che non ha valutato anche le abitudini di un campione di coetanei di peso normale, il lavoro è il primo a mettere in luce i possibili effetti negativi del lockdown su questa fascia di età già di per sé molto critica, perché segna il passaggio verso l'adolescenza, spiega. I genitori, è l'appello del pediatra, devono essere un modello per i propri figli, cosicché possano seguirli adottando una corretta alimentazione e stili di vita sani. Il genitore, quindi, dovrebbe evitare di comprare junk food, perché sicuramente se questi prodotti non sono reperibili in casa, il loro consumo è disincentivato.   Lo studio, conclude Pietrobelli, continuerà a settembre con nuove interviste per intercettare eventuali cambiamenti in concomitanza con la fase 2 e le successive modifiche del quadro attuale.  

pubblicità

fonte:  Obesity

Commenti

I Correlati

Sin dal momento della diagnosi di neoplasia, la presa in carico nutrizionale rappresenta uno degli snodi cruciali del percorso di cura: più di un paziente su due (51%), alla prima visita oncologica, riporta infatti dei deficit nutrizionali e quasi un

Sono 12 i Centri italiani dello Studio multicentrico randomizzato Breakfast 2, che coinvolgerà circa 150 donne con tumore al seno triplo negativo candidate a terapia chemio-immunoterapica. Di queste, la metà seguirà un programma nutrizionale che prev

La scienza si sta interrogando se esista un'alimentazione particolare che permetta di prevenire l'insorgenza della malattia

Gli stili di vita al centro della seconda edizione del Festival dei 5 colori, dal 15 al 19 maggio a Napoli

Ti potrebbero interessare

La scienza si sta interrogando se esista un'alimentazione particolare che permetta di prevenire l'insorgenza della malattia

Gli stili di vita al centro della seconda edizione del Festival dei 5 colori, dal 15 al 19 maggio a Napoli

Calandra (FNO TSRM e PSTRP): Dietisti fondamentali per affrontare le sfide future legate alla salute e alla nutrizione

"Si tratta di una reale emergenza sociale e sanitaria in cui il rapporto con il cibo, con il peso e con l’immagine corporea sono la punta dell’iceberg di un fenomeno le cui cause derivano da una molteplicità di fattori sociali, psicologici e biologic

Ultime News

Sin dal momento della diagnosi di neoplasia, la presa in carico nutrizionale rappresenta uno degli snodi cruciali del percorso di cura: più di un paziente su due (51%), alla prima visita oncologica, riporta infatti dei deficit nutrizionali e quasi un

"Nello specifico riteniamo che sia utile emettere solo il certificato che documenta l’inizio dell’infortunio, ritendo pertanto non necessario né appropriato il rilascio di altre certificazioni successive"

Di Silverio: "Questa riforma rappresenta a nostro avviso un tentativo di ulteriore parcellizzazione basata sulla spesa storica nella logica del povero sempre più povero e ricco sempre più ricco"

Il punteggio medio (in una scala da 0 a 10) per i medici è passato da 7,3 nel 2021 a 6,9 nel 2023 e, analogamente, per il personale sanitario non medico da 7,2 a 6,8