Il vaccino, pensato come booster da somministrare dopo la vaccinazione primaria, è modellato sulle caratteristiche della variante Beta
Un nuovo vaccino anti-Covid sviluppato da Sanofi e Gsk si è dimostrato efficace contro le sotto-varianti Omicron BA.1 e BA.2 in due sperimentazioni i cui risultati sono stati anticipati questa mattina dalle aziende. Il vaccino, pensato come booster da somministrare dopo la vaccinazione primaria, è modellato sulle caratteristiche della variante Beta, emersa in Sudafrica a metà 2021 e soppiantata presto da Delta.
All’emocromo il mancato incremento dei globuli bianchi sia in valore assoluto che nelle componenti neutrofila e linfocitica
La ricerca Cnr pubblicata su Physical Review Research
In prevenzione Hiv, lenacapavir iniettabile semestrale è "di grande interesse per la salute pubblica"
Vertex: "Circa 200 pazienti pediatrici italiani potranno essere curati per la prima volta con un modulatore Cftr"
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti