Il Garante della privacy è intervenuto con una pesante multa dopo gli accertamenti da parte dei Nas
E' un'abitudine consolidata quella da parte dei medici di famiglia di lasciare le ricette per i pazienti in un contenitore posto sul muro esterno dello studio. Un medico per questo motivo è stato sanzionato dal Garante con una multa di 20mila euro. Il professionista, tra l'altro, lasciava le ricette senza alcuna protezione nella cassetta ma solo in una busta chiusa. In questo modo, chiunque poteva liberamente aprire il contenitore e conoscere il contenuto delle prescrizioni. Il caso è stato riportato nell’ultimo notiziario pubblicato sul sito internet dell’Autorità Garante.
L’istruttoria dell’Autorità, spiega il notiziario, ha preso il via da un accertamento dei N.
Conversano: ‘Attivare logica dell’investimento, notevole ritorno economico e sulla salute dei cittadini’
Si stima una perdita cumulata di 482 miliardi di euro. Una piena implementazione della PMA, come previsto dai LEA, potrebbe invertire il trend generando benefici fiscali fino a 263 miliardi di euro
Lo studio è promosso da Città di Lugano, IBSA Foundation per la ricerca scientifica e l’Istituto di Medicina di Famiglia dell’Università della Svizzera italiana (USI), in collaborazione con il LAC Lugano Arte e Cultura
"Un lavoro di confronto possibile anche grazie all’impegno del ministro Schillaci e del sottosegretario Gemmato. Un cammino impegnativo e di visione, nel quale si è fatto il primo passo"
Procedimenti per 18 Regioni e 2 Province autonome: grave situazione segnalata a presidente Consiglio e ministro Salute
SIMM, Società Italiana di Leadership e Management in Medicina: “Grande soddisfazione per aver contribuito a questo importante risultato”
Il Garante ha pubblicato un documento in 10 punti in cui si indicano gli obblighi e gli adempimenti da rispettare al momento di trattare dati personali così delicati
Il Ministro Schillaci sta mettendo in campo nuove iniziative per arginare i problemi legati alla carenza di medici
Commenti