Uno studio svolto presso il “Department of Orthopedics,Yiwu Central Hospital, Yiwu” in Zhejiang (Cina) ha analizzato il trattamento dell’ osteomielite cronica con antibiotici contenenti cemento di fosfato di calcio. In particolare, è stato analizzato il sistema a rilascio ritardato dell’ antibiotico che ha le caratteristiche degli antibiotici locali ad alta concentrazione, pochi effetti avversi, un lento rilascio e una lunga durata d’ azione, e proprio grazie a queste sue caratteristiche, è diventato un importante metodo per il trattamento dell’osteomelite cronica.
Grazie alla sua doppia azione sia come farmaco carrier che come farmaco che effettivamente si ripartisce nelle ossa dove induce poi la crescita dell’ osso stesso, i farmaci contenenti il cemento di fosfato di calcio (diCPC) sono un ideale sicuro di antibiotici carrier a lento rilascio. Dopo aver messo bene a fuoco i difetti degli impianti si è arrivati alla conclusione che il trattamento con diCPC è efficace, poiché ha il grande vantaggio di avere un funzionamento conveniente, buoni effetti, un buon assorbimento e numerosi altri aspetti positivi che lo portano ad essere uno dei farmaci di scelta per questa patologia. Lo studio qui presentato si è prefissato l’ obbiettivo di riassumere le proprietà biologiche, tutti i vari esami sperimentali svolti fin ora sui diCPC e le varie applicazioni cliniche che li vedono coinvolti.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti