Canali Minisiti ECM

Da Il Messaggero: Influenza A, Fazio: no a corse in farmacia vaccino al via dal 15 ottobre

Farmacia Redazione DottNet | 04/10/2009 12:06

No alle corse in farmacia per accaparrarsi il vaccino contro l'influenza A. È questo l'appello lanciato dal viceministro della Salute Fazio ai microfoni de La telefonata di Maurizio Belpietro su Canale 5. «Le farmacie non hanno il vaccino, sono le singole Regioni che decideranno se saranno i medici di medicina generale o i dipartimenti di sanità pubblica o entrambi fare le vaccinazioni. La decisione di come vaccinare, a parte le linee-guida che noi abbiamo inviato, è delle singole Regioni che hanno l'autonomia dal punto di vista della gestione sanitaria». Fazio ha poi ribadito che le vaccinazioni inizieranno «verosimilmente dal 15 ottobre» e che comunque «non c'è da preoccuparsi per questa influenza se uno non ha delle situazioni a rischio, perchè anche per queste situazioni gravi di giovani che possono avere problemi c'è un progetto».
 

E aggiunge: «Abbiamo inviato ieri una circolare alle Regioni proprio per la gestione delle polmonite primarie quindi ribadiamo che non c'è alcun motivo di allarmarsi per questa influenza in quanto abbiamo la situazione sotto controllo». Infine riferendosi al caso del neonato di Monza ha detto: «Mi risulta che stia meglio». E ha concluso: «I bambini non sono i soggetti più a rischio. I soggetti più a rischio sono di tutte le età con gravi malattie croniche come diabete, ipertensione, gravi malattie polmonari, asma, malattie cardiovascolari. Sono soggetti per così dire malandati per cui basta una qualsiasi infezione virale a creare un tracollo».
Tre casi in via di guarigione a Messina. Altri tre casi di persone affette dal virus A-H1N1 si sono registrati al Policlinico di Messina, ma secondo i sanitari non presentano particolari problemi e sono tutti e in via di guarigione.

pubblicità

Due giorni fa sono stati ricoverati una bambina di 7 anni nell'unità operativa di genetica e Immunologia Pediatria e due ragazzi di 18 e 20 anni nel reparto di Malattie Infettive. «La bambina - ha spiegato Carmelo Sampietro, direttore dell'unità operativa di Immunologia Pediatrica - sta meglio e quasi sfebbrata ed è stata sottoposta a terapia antivirale». «I due giovani - ha aggiunto Giuseppe Sturniolo - direttore dell'unità operativa di malattie infettive - sono in via di guarigione, sono stati sottoposti a tutti gli esami di routine e a terapia antibiotica, e non presentano particolari problemi».
 

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti