Sigma-tau ha deciso impegnativi investimenti nel settore delle malattie rare perche sono, globalmente prese, un grande mercato, ma ''anche perchè è l' unico modo per arrivare velocemente all'autorizzazione del prodotto. Negli altri settori farmaceutici non c'è più convenienza a investire in ricerca se restano queste regole''.
Parola di Claudio Cavazza, presidente del Gruppo che ha reso noto a Milano di aver acquisito per 300 milioni il ramo della americana Enzon specializzato in malattie rare. Il settore delle grandi patologie, ''potrebbe tornare a essere remunerativo - per l'imprenditore romano - solo se la fase III della ricerca (cioè la sperimentazione clinica per valutare l'efficacia del farmaco - ndr) venisse condivisa con lo Stato''. Secondo Cavazza lo Stato, nella fase III ''deve diventare socio dell'azienda. Se no, non si fa più nulla, perchè il rischio diventa insopportabile. ''C'e' uno studio sullo scompenso cardiaco, che mi costa 50 milioni di dollari, come faccio - fa un'ipotesi il Presidente della Sigma-tau - ad affrontarlo da solo? Devo trovare un partner.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
dottnet.title.comments