Giovani medici, velocizzare l’ingresso nel mondo del lavoro: incontro al ministero della Salute
Al centro dell'incontro lo schema di Piano sanitario nazionale 2011-2013, con particolare riferimento al capitolo "Risorse umane del Ssn". Il Sigm ha presentato un dossier sulla condizione di disagio che attraversano i giovani medici in Italia, illustrando ai vertici del Ministero le proposte del sindacato volte a diminuire i tempi medi di accesso nel mondo del lavoro, allineandoli a quelli degli altri Paesi Ue, oltre che a valorizzare il ruolo dei giovani medici all'interno del Ssn. In particolare il Sigm ha proposto l'introduzione del contratto di formazione-lavoro negli ultimi 2 anni del corso di specializzazione, che ha come presupposto essenziale "garantire uniformemente standard formativi ottimali"; la rideterminazione del trattamento economico del contratto di formazione medico specialistica, prevedendo una gradualità di incremento della parte variabile dello stesso, in modo da valorizzare le discipline chirurgiche; la contrattualizzazione dei medici in formazione specifica di medicina generale; l'attivazione, all'interno delle varie articolazioni del Ssn, di incarichi temporanei per i "medici in formazione".