Canali Minisiti ECM

Operazione trasparenza, da domani prezzi Sop in vetrina

Farmaci Redazione DottNet | 16/10/2008 10:41

In questi giorni i prezzi saranno esposti in vetrina per i farmaci senza obbligo di prescrizione (Sop). In un apposita locandina, gli esercizi farmaceutici che decideranno di aderire all'iniziativa riporteranno il prezzo al pubblico di 20 prodotti: 15 selezionati all'interno dell'elenco dei 50 medicinali più commercializzati e 5 scelti liberamente dal singolo punto vendita (farmacie, parafarmacie e corner della grande distribuzione).

 

L'iniziativa 'trasparenza', fortemente voluta dal Mister Prezzi Antonio Lirosi, è frutto di un protocollo d'intesa siglato fra i ministeri dello Sviluppo economico e del Welfare con i rappresentanti delle categorie interessate. "Pur essendo il cartello uno strumento informativo semplice - commenta Annarosa Racca, presidente di Federfarma sull'ultimo numero del settimanale 'Farma7' - l'esposizione dei prezzi e l'adesione a un'iniziativa comune denotano che la farmacia, come sempre, va incontro alle esigenze del cittadino, e che è una struttura competitiva nei confronti degli altri esercizi che vendono farmaci senza obbligo di ricetta".

pubblicità

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti