Toggle navigation Dottnet Logo
  • profilo Contattaci
    • Assistenza
    • Invia un commento
  • Dottnet
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Condizioni di utilizzo
    • Privacy
    • Login
    • Profilo
    • Scrivi Articolo
    • I miei Articoli
    • Notifiche
    • Privacy
    • Logout
  • News
    • News
    • Documenti
    • Dossier
    • Video
  • Canali
  • Minisiti
  • Blog
    • Professionali - Societari
    • Associazione Pazienti
    • Associazione Pazienti Malattie Rare
  • eXtra
    • Il mio eXtra
    • I Miei Corsi
    • Scopri Fad eXtra
    • Privacy Box
    • Scopri privacy eXtra
    • Articoli eXtra
    • Scopri eXtra
  • Toolbox
    • Fad
    • Pec
    • Mail
    • Mail
    • Cerca un farmaco
    • InSalute
Pubblicità

| 18/12/2009 18:34

Ultime News

  • Le nuove sfide dei medici di famiglia

    | Redazione DottNet |

    Scotti: "la medicina generale deve rispondere ai bisogni della popolazione che assiste. Bisogni che non sono solo di salute, ma anche assistenziali e sociali e tutto ciò con risorse economiche finite"


  • Liste d'attesa: novità su tempi e visite serali. Sanzioni ai dirigenti

    | Redazione DottNet |

    Intramoenia gratuita se si sforano i margini imposti. Coinvolte anche le farmacie. No unanime dai sindacati


  • Malattie rare, le associazioni chiedono le terapie domiciliari

    | Redazione DottNet |

    E' stato inviato il testo del Patto a Piemonte, Trentino, Emilia Romagna, Marche, Umbria e Toscana


  • Depressione, sintomi cancellati attivando un gene nei neuroni

    | Redazione DottNet |

    Farmaco attivatore sperimentato con successo sugli animali


  • Malattie reumatiche, mancano gli specialisti sul territorio

    | Redazione DottNet |

    Galeazzi (Sir), pazienti attendono anni per diagnosi e farmaci


  • Il lupus potrebbe essere legato a squilibri nei batteri dell'intestino

    | Redazione DottNet |

    La ricerca ha rilevato che 61 donne con diagnosi di lupus eritematoso sistemico avevano circa 5 volte più batteri intestinali noti come Ruminococcus gnavus


  • Tumore alle ovaie, test promettenti per un mix di nuovi farmaci

    | Redazione DottNet |

    Evita anche lo sviluppo di resistenze nel tumore


  • Inail: mani bioniche per tutti i pazienti entro 5 anni

    | Redazione DottNet |

    Ogni anno in Italia si registrano 3600 amputazioni, 2500 riguardano la mano


  • Dagli streptomiceti presenti sugli insetti i nuovi antibiotici

    | Redazione DottNet |

    Più efficaci di quelli del suolo contro i germi resistenti


  • Addio ai medici fiscali: Fimmg, un emendamento li cancella

    | Redazione DottNet |

    Fnomceo: "la proposta volge un nuovo durissimo attacco alla medicina Inps e all'intero sistema assistenziale e previdenziale italiano"


  • Dalle alghe marine un aiuto per abbassare la glicemia

    | Redazione DottNet |

    Studio delle Università di Pavia e di Bologna


  • La farmacia si salva con integratori e cosmetici

    | Redazione DottNet |

    I dati del 2018 per le farmacie italiane: male i prodotti di fascia A. L'incognita grandi catene


Pubblicità
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Dottnet for Brand
seguici su

Numero Verde 800 014 863

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Verifica qui.

Condizioni di utilizzo | Privacy | Cancellazione | Merqurio Editore s.r.l. - Partita IVA: 05877761212