

I Più letti
Ultime News
-
Uno stile di vita sano è associato a un declino della memoria più lento, anche in presenza dell'allele APOE ε4
Geriatria | Redazione DottNet | 27/01/2023 21:32
Studio cinese su soggetti di età pari o superiore a 60 anni con cognizione normale e sottoposti a genotipizzazione dell'apolipoproteina E (APOE) al basale nel 2009
-
Aimo, le richieste al ministro Schillaci: rivedere art. 70 e nuove apparecchiature per cataratta
Oculistica | Redazione DottNet | 27/01/2023 15:53
Nuove unità negli ospedali, nuove apparecchiature tecnologicamente avanzate per interventi alla cataratta e necessità di una migliore presa in carico del paziente con maculopatia al fine di ottenere un risparmio di risorse
-
Maruotti: siamo verso la fine della pandemia
Infettivologia | Redazione DottNet | 27/01/2023 14:14
"Abbiamo notato che alcune ricombinazioni di varianti passate sono più infettive del loro ceppo originale e questo potrebbe far ripartire ma al momento non ci sono varianti registrate che ci fanno temere una ripresa del Covid"
-
Malattie tropicali, in Italia 4mila casi l'anno
Infettivologia | Redazione DottNet | 27/01/2023 14:10
È l'allarme che arriva dagli esperti dell'Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona), IRCCS per le per le Malattie infettive e tropicali
-
Adopt Puglia: focus on gestione e sostenibilità del paziente dislipidemico
Cardiologia | Redazione DottNet | 27/01/2023 14:01
Molto si gioca sull’aderenza terapeutica, cioè sul rispetto nel tempo dell’assunzione delle dosi di farmaco consigliato e prescritto
-
Open Day Emicrania: Il 31 gennaio visite e servizi gratuiti in oltre 100 Ospedali Bollini Rosa di Fondazione Onda
Sanità pubblica | Redazione DottNet | 27/01/2023 13:57
Merzagora: "Ci poniamo l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione su una patologia spesso sottovalutata, talvolta neanche ritenuta come tale; un’occasione per offrire ai pazienti degli strumenti di diagnosi e cura in particolare offerti dai Centri cefalee riconosciuti come virtuosi "
Ultimi Video
-
AIL e il progetto "Destinazione Futuro" per le Car-T
Durante la conferenza stampa "Car-T: un viaggio intorno alla grande innovazione che sta cambiando il futuro nel trattamento dei tumori" abbiamo intervistato Pino Toro, Presidente Nazionale AIL, che ci ha parlato del progetto "Destinazione Futuro": "Le Car-T sono una terapia rivoluzionaria che ha suscitato molte speranze nei pazienti, ma presentano anche delle criticità: per questo AIL ha deciso di intraprendere un viaggio in Italia nelle sedi dove vengono trattate le Car-T, per informare pazienti e operatori sanitari".
-
L'applicazione delle Car-T in pediatria
Durante la conferenza stampa "Car-T: un viaggio intorno alla grande innovazione che sta cambiando il futuro nel trattamento dei tumori", abbiamo intervistato il Dott. Francesco Paolo Tambaro, Direttore UOC Trapianto di Cellule Staminali Ematopoietiche e Terapie Cellulari, AORN Santobono Pausilipon, il quale ci ha parlato dell'applicazione delle Car-T in terapia: "Le Car-T sono approvate in ambito pediatrico solo per la leucemia linfoblastica acuta e alcuni tipi di linfoma".
-
Quali sono le criticità delle Car-T
Durante la conferenza stampa "Car-T: un viaggio intorno alla grande innovazione che sta cambiando il futuro nel trattamento dei tumori", abbiamo intervistato la Dott.ssa Giorgia Battipaglia, Responsabile Unità Clinica Trapianti UOC Ematologia, Dipartimento Clinica e Chirurgia dell'Università Federico II di Napoli, la quale ci ha parlato delle criticità delle Car-T nelle cure ai tumori: "Una delle criticità delle Car-T è la selezione del paziente da sottoporre alla terapia: in questo AIFA ci aiuta predispondendo dei criteri specifici, in modo da assicurarci che la terapia sia efficace".
-
Legame Covid-malattie cerebrali, creata la cellula immunitaria
Neurologia | Redazione DottNet | 02/11/2022 17:51
Rischio neurodegenerativo simile a Parkinson e Alzheimer
-
Tra gli effetti del Long Covid anche una terza forma di diabete
Infettivologia | Redazione DottNet | 18/10/2022 12:03
Lo studio è stato presentato al XXI Congresso della Società italiana di metabolismo, diabete e obesità (Simdo) a Taormina
-
Farmaco contro l’allergia potenzia l’immunoterapia in pazienti affetti da melanoma
Oncologia | Redazione DottNet | 11/10/2022 16:29
E’ quanto ha rilevato uno studio retrospettivo condotto dall’Istituto dei tumori di Napoli Pascale e pubblicato sul Journal of Translational Medicine. Primo autore il giovane biologo Domenico Mallardo del gruppo di Paolo Ascierto.
-
Aumentano i medici di famiglia: via libera a 900 borse di formazione in più ogni anno fino al 2025
Professione | Redazione DottNet | 22/09/2022 21:03
Fimmg: subito i bandi regionali per 2500 borse. Speranza: “È un'altra risposta concreta per rendere più forte il nostro Servizio Sanitario Nazionale”

Quali sono le criticità delle Car-T
Ematologia | Redazione DottNet | 19/12/2022 12:50
-
Cosa sono le Car-T e qual è il loro utilizzo
Ematologia | Redazione DottNet | 19/12/2022 12:43
Durante la conferenza stampa "Car-T: un viaggio intorno alla grande innovazione che sta cambiando il futuro nel trattamento dei tumori", abbiamo intervistato Fabrizio Pane, Professore Ordinario di Ematologia e Direttore UO di Ematologia e Trapianti di Cellule Staminali all'Università Federico II di Napoli, chiedendogli di spiegarci cosa fossero le Car-T e quale fosse il loro utilizzo: "Sono dei linfociti-t prelevati dai pazienti: ne vengono manipolate le informazioni genetiche, in modo da produrre un recettore in grado di riconoscere ed eliminare le cellule neoplastiche del paziente".
-
La percezione attuale della Leucemia Linfatica Cronica grazie ai progressi della ricerca
Ematologia | Redazione DottNet | 16/12/2022 12:26
Durante la conferenza stampa AIL dedicata alla Leucemia Linfatica Cronica, abbiamo intervistato Luca Laurenti, Professore Associato di Ematologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, il quale ci ha parlato del cambiamento della percezione della LLC grazie ai progressi della ricerca: "Ad oggi la Leucemia Linfatica Cronica insorge in tarda età e non è più necessaria la chemioterapia, grazie a farmaci innovativi e meno invasivi. Quindi ad oggi i pazienti percepiscono una miglior qualità della vita".
-
I bisogni del paziente con Leucemia Linfatica Cronica
Ematologia | Redazione DottNet | 16/12/2022 12:13
Durante la conferenza stampa AIL dedicata alla Leucemia Linfatica Cronica, abbiamo intervistato Felice Bombaci, Coordinatore Nazionale Gruppi AIL pazienti, al quale abbiamo chiesto quali fossero i bisogni del paziente con Leucemia Linfatica Cronica: "I pazienti dopo la diagnosi sanno di essere affetti da LCC, ma vedono che l'attività clinica per risolvere la malattia non parte nell'immediato".
-
Il contributo dell'AIL per i pazienti con LLC con "La linea delle emozioni"
Ematologia | Redazione DottNet | 15/12/2022 17:40
Durante la conferenza stampa AIL dedicata alla Leucemia Linfatica Cronica, abbiamo intervistato Pino Toro, Presidente Nazionale AIL", che ci ha spiegato gli obiettivi del progetto "La linea delle emozioni": "L'obiettivo è di non lasciare soli i pazienti che hanno a che fare con la cronicità, una situazione ad oggi molto vissuta in ematologia".
Approfondimenti
-
Moderna, Pfizer, Fda e Cdc nel mirino per i vaccini Covid bivalenti: sarebbero inutili
Farmaci | Redazione DottNet | 26/01/2023 19:08
Ma uno studio Usa conferma che i bivalenti offrono una buona protezione contro le nuove varianti Kraken e Orthrus
-
Dietrofront: il professionista può riscattare due volte la laurea
Previdenza | Redazione DottNet | 25/01/2023 19:02
Un unico diploma di laurea (rispettando ovviamente le diverse normative previste in tema di requisiti) può così diventare determinante per maturare due pensioni diverse ed autonome fra loro
-
C'è un legame tra influenza e altri virus e un rischio elevato di avere una malattia neurodegenerativa
Neurologia | Redazione DottNet | 24/01/2023 18:30
Studio pubblicato su Nature: morbo di Alzheimer o il morbo di Parkinson nella vecchiaia favoriti dalla frequenza di infezioni virali
-
Il fisco cambia: i capisaldi della riforma che coinvolgerà partite Iva e dipendenti
Professione | Redazione DottNet | 23/01/2023 21:33
Uno degli obiettivi dichiarati dal governo è quello di passare a un sistema Irpef a tre aliquote: al 23%, al 27% e al 43%
-
Covid, cosa comporta la variante Kraken che cresce in Italia. E intanto arriva Orthrus
Infettivologia | Redazione DottNet | 23/01/2023 14:17
Omicron il 10 gennaio scorso aveva una prevalenza stimata al 100%, con la sottovariante Ba.5 largamente predominante e una quota di ricombinanti Omicron/Omicron pari al 3,6%
-
Medici e attività usuranti: così lo sconto pensione
Previdenza | Redazione DottNet | 22/01/2023 19:15
La domanda di pensione va corredata dei documenti minimi previsti dal decreto ministeriale 20 settembre 2017: i dettagli
-
Medici in servizio fino a 72 anni: la maggioranza ci riprova col Milleproroghe
Professione | Redazione DottNet | 20/01/2023 18:48
Tra gli emendamenti l'implementazione del piano oncologico e la proroga dei contratti del personale reclutato durante l'emergenza Covid
-
Dove mancano i medici: la mappa delle carenze in base a città e specializzazioni
Sanità pubblica | Redazione DottNet | 19/01/2023 13:56
Sono nove le regioni più colpite. Report di Cittadinanzattiva, da Bolzano a Caltanissetta con la mappa delle aree interne