Il javascript risulta disabilitato nel browser.
Per una corretta navigazione abilita il javascript nel browser
e aggiorna la pagina.
Per eventuali informazioni puo contattare il numero 800.014.863
oppure può scrivere una mail all'indirizzo redazione@merqurio.it


Ultime News

Ultimi Video

  • L'obiettivo delle cure palliative

    Ematologia | Redazione DottNet | 19/05/2023 18:35

    Le cure palliative non sono il fallimento delle terapie, ma devono servire a prevenire "i disagi dei pazienti". Per questa ragione è opportuno che esse siano attivate precocemente.

  • Il nuovo approccio alla leucemia mieloide acuta

    Ematologia | Redazione DottNet | 19/05/2023 18:12

    "Il cambiamento sostanziale consiste nella possibilità di fare una transizione da trattamenti convenzionali (...) all'utilizzo di farmaci che noi chiamiamo targeted" ha affermato Adriano Venditti, Professore di Ematologia Università di Tor Vergata di Roma.

  • L'importanza dell'accesso precoce alle cure palliative

    Ematologia | Redazione DottNet | 19/05/2023 18:02

    "Le cure palliative precoci, anticipate, nella storia della malattia sono essenziali per assicurare una cura adeguata" afferma Mario Luppi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

  • I dati emersi dal Rapporto Sentieri

    Medicina Generale | Redazione DottNet | 05/05/2023 16:26

    Durante il Convegno Nazionale AIL "Impatto ambientale e rischio sanitario", abbiamo intervistato Giuseppe Iavarone, Dipartimento Ambiente e Salute, Istituto Superiore di Sanità, il quale ci ha parlato dei dati emersi dal Rapporto Sentieri, il rapporto relativo allo stato di salute dei residenti in 46 siti contaminati: "Il rapporto sullo stato individua criticità tra i bambini che risiedono nei siti di interesse delle bonifiche e i siti contaminati in italia. I bambini che risiedono in queste zone hanno un'alta frequenza di ricovero ospedaliera"

Approfondimenti