

I Più letti
Ultime News
-
Il passo indietro del Servizio sanitario nazionale, corre il privato
Sanità pubblica | Redazione DottNet | 26/03/2023 16:24
Diminuiscono i posti letto nel pubblico, calano i medici di famiglia, meno strutture per l'assistenza ambulatoriale
-
La cattiva salute orale, il diabete e il declino cognitivo sono collegati
Diabetologia | Redazione DottNet | 25/03/2023 16:16
Lo rivela un nuovo studio pubblicato sul Journal of Dental Research
-
La tubercolosi è in piena ripresa, ricomincia a fare paura
Infettivologia | Redazione DottNet | 25/03/2023 14:42
Il bacillo tubercolare sta diventando multiresistente
-
Candida auris è presente in Italia dal 2019: resiste a tutti gli antifungini
Infettivologia | Redazione DottNet | 25/03/2023 14:38
Andreoni: "Diventerà la prima causa di morte al mondo. Sarà più letale della pandemia che abbiamo vissuto"
-
Il Viagra compie 25 anni, andrologi: Fu una rivoluzione, ma oggi ci sono altre terapie
Farmaci | Redazione DottNet | 25/03/2023 14:37
Un quarto di secolo che ha visto il farmaco dominare le vendite mondiali nel settore e aprire la strada ad altre molecole arrivate dopo e recentemente ai generici
-
Medici Firenze: "Chiedere di stare al pronto soccorso il 50% del tempo non è la soluzione"
Professione | Redazione DottNet | 25/03/2023 14:27
Il presidente Dattolo sulla riforma annunciata dalla Regione: "Pensiamo a una revisione del modello più ampia, dai posti letto al territorio: solo così si evita fuga dal sistema pubblico"
Ultimi Video
-
D. Santini ►
Dato di OS (M2)
-
S. Johnston ►
Recomendetion of Verzenios management
-
L. Biganzoli ►
ABEMACICLIB: profilo di tollerabilità nella paziente anziana con ABC HR+ HER2-

La maggioranza insiste con un nuovo emendamento: i medici devono andare in pensione a 72 anni
Intersindacale: “Perseverare è diabolico. Questo è un altro schiaffo al quale diciamo no”
Professione | Redazione DottNet | 06/02/2023 14:21
La destra insiste con lìetà pensionabile a 72 anni e presenta un nuovo emendamento, questa volta firmato dalla Lega Dopo la bocciatura della..."
-
Il deficit di arginina porta alla stanchezza cronica da Long Covid
Infettivologia | Redazione DottNet | 30/01/2023 12:27
Lo dimostra uno studio sul long Covid condotto dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Università Cattolica Campus di Roma
-
Una molecola sperimentale potrebbe ridurre gli effetti neurodegenerativi della Malattia di Huntington
Malattie Rare | Redazione DottNet | 09/12/2022 11:58
Studiata su modelli animali, appare capace di ripristinare il corretto metabolismo di alcuni sfingolipidi, componenti essenziali delle cellule
-
Legame Covid-malattie cerebrali, creata la cellula immunitaria
Neurologia | Redazione DottNet | 02/11/2022 17:51
Rischio neurodegenerativo simile a Parkinson e Alzheimer
-
Tra gli effetti del Long Covid anche una terza forma di diabete
Infettivologia | Redazione DottNet | 18/10/2022 12:03
Lo studio è stato presentato al XXI Congresso della Società italiana di metabolismo, diabete e obesità (Simdo) a Taormina

Quali sono le criticità delle Car-T
Ematologia | Redazione DottNet | 19/12/2022 12:50
-
Cosa sono le Car-T e qual è il loro utilizzo
Ematologia | Redazione DottNet | 19/12/2022 12:43
Durante la conferenza stampa "Car-T: un viaggio intorno alla grande innovazione che sta cambiando il futuro nel trattamento dei tumori", abbiamo intervistato Fabrizio Pane, Professore Ordinario di Ematologia e Direttore UO di Ematologia e Trapianti di Cellule Staminali all'Università Federico II di Napoli, chiedendogli di spiegarci cosa fossero le Car-T e quale fosse il loro utilizzo: "Sono dei linfociti-t prelevati dai pazienti: ne vengono manipolate le informazioni genetiche, in modo da produrre un recettore in grado di riconoscere ed eliminare le cellule neoplastiche del paziente".
-
La percezione attuale della Leucemia Linfatica Cronica grazie ai progressi della ricerca
Ematologia | Redazione DottNet | 16/12/2022 12:26
Durante la conferenza stampa AIL dedicata alla Leucemia Linfatica Cronica, abbiamo intervistato Luca Laurenti, Professore Associato di Ematologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, il quale ci ha parlato del cambiamento della percezione della LLC grazie ai progressi della ricerca: "Ad oggi la Leucemia Linfatica Cronica insorge in tarda età e non è più necessaria la chemioterapia, grazie a farmaci innovativi e meno invasivi. Quindi ad oggi i pazienti percepiscono una miglior qualità della vita".
-
I bisogni del paziente con Leucemia Linfatica Cronica
Ematologia | Redazione DottNet | 16/12/2022 12:13
Durante la conferenza stampa AIL dedicata alla Leucemia Linfatica Cronica, abbiamo intervistato Felice Bombaci, Coordinatore Nazionale Gruppi AIL pazienti, al quale abbiamo chiesto quali fossero i bisogni del paziente con Leucemia Linfatica Cronica: "I pazienti dopo la diagnosi sanno di essere affetti da LCC, ma vedono che l'attività clinica per risolvere la malattia non parte nell'immediato".
-
Il contributo dell'AIL per i pazienti con LLC con "La linea delle emozioni"
Ematologia | Redazione DottNet | 15/12/2022 17:40
Durante la conferenza stampa AIL dedicata alla Leucemia Linfatica Cronica, abbiamo intervistato Pino Toro, Presidente Nazionale AIL", che ci ha spiegato gli obiettivi del progetto "La linea delle emozioni": "L'obiettivo è di non lasciare soli i pazienti che hanno a che fare con la cronicità, una situazione ad oggi molto vissuta in ematologia".
Approfondimenti
-
Schillaci: defiscalizzeremo l'indennità a chi lavora nei pronto soccorso, tetto ai gettonisti
Professione | Redazione DottNet | 24/03/2023 19:27
Il Ministro: "Stiamo pensando di autorizzare gli infermieri che lavorano in ospedale a fare ore retribuite extra anche in case e ospedali di comunità". Onotri (Smi): "non si affronta il problema della carenza dei medici"
-
Schillaci: entro l'estate nuove misure economiche a favore dei medici
Professione | Redazione DottNet | 22/03/2023 18:37
"Il mio impegno è per misure di natura finanziaria per incentivare l'interesse verso il Ssn e per l'incremento delle tariffe orarie delle prestazioni aggiuntive"
-
Qs University Rankings: migliore facoltà di Medicina in Italia è l'Università di Milano. La classifica
Professione | Redazione DottNet | 22/03/2023 16:21
L'analisi tiene conto delle prestazioni di 15.200 programmi universitari individuali frequentati da studenti di oltre 15700 università in 93 Paesi. QS include 56 Università Italiane che ottengono 530 piazzamenti (+39 rispetto alla scorsa edizione) nelle 54 discipline
-
In calo le retribuzioni del personale sanitario, va meglio per la dirigenza medica
Professione | Redazione DottNet | 21/03/2023 15:25
Le retribuzioni dei medici aumentano del +1,22% (1.042 euro) e quelle dei veterinari del + 1,25% (1.119 euro)
-
L'Italia forma i medici e poi vanno all'estero: ecco dove e quanto guadagnano
Professione | Redazione DottNet | 20/03/2023 19:12
Sono mille i camici bianchi che espatriano ogni anno. Finora spesi 150 milioni per formarli
-
I lipidi chiamati ceramidi sono i migliori predittori di problemi cardiovascolari rispetto al colesterolo
Cardiologia | Redazione DottNet | 19/03/2023 18:36
I medici e le aziende farmaceutiche si stanno avvicinando alle possibilità mediche delle ceramidi
-
Oms, Covid come l'influenza stagionale. In Lombardia intensive vuote per la prima volta
Infettivologia | Redazione DottNet | 17/03/2023 18:10
Aumentano i casi di infezione da streptococco: a gennaio più colpiti per l'effetto post Covid
-
Via libera alla nuova Irpef con tre aliquote: vantaggi per redditi alti, più tasse per la fascia bassa
Professione | Redazione DottNet | 16/03/2023 22:05
I sindacati contro la riforma: Landini, "non ci sto più che sono io che pago le tasse anche per quelli che non le pagano, quando le potrebbero pagare più di me". Meno sanzioni penali per le imprese che collaborano