Presentazione Progetto

Focus sulla Patologia
Overview del centro
Le storie dei nostri pazienti

Congresso 12 aprile 2019
Narcolessia ed altre ipersonnie di tipo centrale… facciamo luce!
Scarica la locandinaMateriale per il Paziente

eLibrary
-
Narcolepsy: Diagnosis and management
La narcolessia è un disturbo cronico, dunque anche i trattamenti dovrebbero evolversi nel tempo.
Leggi » -
I Disturbi del sonno: ipersonnie
L’ipersonnia idiopatica è caratterizzata da periodi quotidiani di irrefrenabile bisogno di dormire da almeno tre mesi in assenza di cataplessia
Leggi » -
Multiple treatment comparison in narcolepsy: a network meta-analysis
Studi randomizzati controllati (RCT) che hanno confrontato la sicurezza e l'efficacia dei trattamenti medici per la narcolessia sono stati analizzato usando un modello di meta-analisi.
Leggi » -
Genetics of narcolepsy
Il termine narcolessia fu inizialmente coniato da Gélineáu nel 1880 come disturbo neurologico cronico del sonno che si manifesta nella difficoltà di mantenersi svegli per lunghi periodi.
Leggi » -
Red Flags for early referral of people with symptoms suggestive of narcolepsy: a report from a national multidisciplinary panel
La narcolessia è una malattia cronica che si manifesta con eccessiva sonnolenza diurna e cataplessia, che si manifestano tra infanzia e giovane età adulta.
Leggi » -
Neurobiological and immunogenetic aspects of narcolepsy: implications for pharmacotherapy
Eccessiva sonnolenza diurna (EDS) e cataplessia sono sintomi comuni di narcolessia, un disturbo del sonno associato alla perdita di neuroni orexinergici (Hcrt).
Leggi »