Toggle navigation Dottnet Logo
  • profilo Contattaci
    • Assistenza
    • Invia un commento
  • Dottnet
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Condizioni di utilizzo
    • Privacy
    • Login
    • Profilo
    • Scrivi Articolo
    • I miei Articoli
    • Notifiche
    • Privacy
    • Logout
  • News
    • News
    • Documenti
    • Dossier
    • Video
  • Canali
  • Minisiti
  • Blog
    • Professionali - Societari
    • Associazione Pazienti
    • Associazione Pazienti Malattie Rare
  • eXtra
    • Il mio eXtra
    • I Miei Corsi
    • Scopri Fad eXtra
    • Privacy Box
    • Scopri privacy eXtra
    • Articoli eXtra
    • Seller
    • Scopri eXtra
  • Toolbox
    • Fad
    • Pec
    • Mail
    • Mail
    • Cerca un farmaco
    • InSalute



Casi Clinici

I vantaggi dell’early treatment

Il ruolo dell’antivirale nel trattamento del paziente covid

Dalla prima ondata al post vaccino: l’evoluzione del paziente covid




NEWS

Linee Guida SIMIT: le raccomandazioni per la gestione del paziente critico Covid-19

Remdesivir e Covid-19: gli aspetti normativi e farmacologici

I costi sanitari della pandemia da COVID-19: l’impatto di Remdesivir sull’ospedalizzazione e sulle terapie intensive

La gestione terapeutica e clinica del paziente COVID-19: Linee Guida SIAARTI

Remdesivir vs SARS-CoV-2 e la “variante inglese” B.1.1.7




F1000

Base strutturale per l’inibizione della RNA polimerasi dipendente da SARS-CoV-2 con Remdesivir

Remdesivir e il suo utilizzo nel trattamento del Covid-19

Base strutturale per la replicazione dell’RNA polimerasi da parte della polimerasi SARS-CoV-2

Remdesivir in pazienti con malattia renale acuta o cronica e COVID-19



Video interviste

  • Intervista alla Prof.ssa Cristina Mussini

    Leggi »
  • Intervista al Prof. Matteo Ruggeri

    Leggi »
  • Intervista alla Prof.ssa Antonella Castagna

    Leggi »



SlideKit

Caratterizzazione della malattia da Covid-19

Il ruolo dell’antivirale nel trattamento dell’infezione da Covid-19

Linee Guida di trattamento: stato dell’arte

Recupero del paziente post-Covid e possibili conseguenze a lungo temine



L'esperienza dei centri

  • Nord

    Leggi »
  • Centro

    Leggi »
  • Sud

    Leggi »
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Dottnet for Brand
seguici su

Numero Verde 800 014 863

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Verifica qui.

Condizioni di utilizzo | Privacy | Cancellazione | Merqurio Editore s.r.l. - Partita IVA: 05877761212