-
Il Prof. Patti commenta l’analisi aggregata pubblicata del programma di Studi Xantus
-
Neurologia
Dal congresso dedicato alle neuropatie disimmuni acquisite, la voce di Massimo Marra, presidente CIDP Italia Onlus, che insieme a Rarelab ha organizzato l'evento dedicato a questa malattia rara, esempio di buona sanità. Molti i passi in avanti fatti in questi dieci anni, ma adesso "i pazienti chiedono di essere trattati nei centri del proprio territorio ".
-
Neurologia
In occasione dell'evento organizzato a Roma sulle neuropatie disimmuni acqusite, Domenica Taruscio, Direttore Centro Nazionale Malattie Rare ISS, sottolinea come i grandi passi avanti fatti in questi dieci anni siano il frutto di collaborazione e network tra i diversi stakeholder.
-
Domenica Taruscio, Direttore Centro Nazionale Malattie Rare ISS, spiega qual è il progetto che presenta l'Istituto nel mese dedicato alla malattie rare. Arte e scienza, il volo di pegaso, in programma per il primo marzo.
-
Neurologia
"In 10 anni siamo stati capaci di cogliere le possibilità terapeutiche per questa patologia, inoltre abbiamo creato intorno alla cultura del farmaco anche la cultura del servizio", questo il commento della senatrice Paola Binetti a margine dell'evento organizzato dall'associazione CIDP Italia onlus in collaborazione con Rarelab.
-
Neurologia
Cosa sono e quali sono i trattamenti a disposizione. Dario Cocito, Dipartimento di Neuroscienze Università di torino lo ha spiegato ai microfoni di Dottnet.
-
Neurologia
Quali sono i primi sintomi che devono destare sospetto nel caso delle neuropatie disimmuni acquisite? Lo spiega Angelo Schenone, Direttore Direttore UOC Clinica Neurologica, Università di Genova e Ospedale Policlinico San Martino di Genova e Associazione Italiana per lo Studio del Sistema Nervoso Periferico, che aggiunge anche dettagli sulle terapie attuali e su quelle future.
-
Ematologia
L'impegno di SIMTI Campania nell'organizzazione di corsi formativi per il personale ospedaliero sul Patient Blood Management è l'aspetto che ci tiene a sottolineare Gaspare Michele Leonardi, Delegato Regionale SIMTI Campania e Direttore del Servizio Trasfusionale Ospedale San Paolo.
-
Ematologia
Nell'ottica del PBM, il trattamento dell'anemia risulta fondamentale dal momento che implica vantaggi sia dal punto di vista della gestione degli sprechi che per quanto riguarda lo stato ottimale del paziente in fase pre operatoria. Ne parla Gennaro Sarnelli, Dirigente Medico I Livello del Servizio Trasfusionale dell'Ospedale San Paolo.
-
Ematologia
Massimo Pace, Dirigente Medico Ospedale San Paolo, spiega l'importanza del ruolo della dirigenza sanitaria per la medicina trasfusionale a margine dell'incontro formativo "Patient Blood Management: dalla teoria alla pratica".
-
Farmaci
Intervista al presidente di farmindustria Massimo Scaccabarozzi in occasione della presentazione del Rapporto Nomisma sulle aziende del farmaco.
-
AIOP
Rispetto al "popolo in attesa", ovvero la fotografia emersa dall'ultimo rapporto AIOP presentato in questi giorni, la presidente Barbara Cittadini avverte" AIOP ha un proposta da fare al governo per smaltire le liste d'attesa, con costi misurabili e risultati certi".