Canali Minisiti ECM

Preparazioni in schiuma a confronto nel trattamento della psoriasi

Dermatologia Medical Information Dottnet | 26/05/2017 15:28

La schiuma in combinazione a dose fissa di calcipotriene e betametasone dipropionato è stata più efficace rispetto ai singoli componenti.

Lo studio di Lebwohl et al. è stato realizzato per valutare l'efficacia della schiuma con combinazione a dose fissa di calcipotriene 0,005% (Cal) e betametasone dipropionato 0,064% (BD).

Un totale di 302 pazienti (età≥ 18 anni) con Psoriasis vulgaris, reclutati presso 28 centri negli USA, sono stati randomizzati (100:101:101) al trattamento con la schiuma a base di Cal/BD, schiuma con solo Cal o con solo BD una volta al giorno per 4 settimane.

pubblicità

E’ stata valutata l’efficacia del trattamento del corpo definita come pelle chiara o quasi chiara rispetto alla baseline, in caso di malattia moderata o grave; o come pelle chiara nei casi di psoriasi lieve. L’efficacia del trattamento sul cuoio capelluto è stato un endpoint aggiuntivo dello studio.

La maggior parte dei pazienti (76%) erano affetti da psoriasi moderata del corpo (66% per il cuoio capelluto). Alla settimana 4, nel 45% dei pazienti trattati con la schiuma Cal/BD il trattamento ha avuto successo in modo significativamente maggiore rispetto alla schiuma a base di solo Cal (14,9%; rapporto di probabilità [RP] 4,34; Intervello di Confidenza [IC] del 95% 2.16-8.72; p<0.001) e alla schiuma con BD (30,7%; 1,81 [1,00-3.26]; p=0,047). Per il 53% dei pazienti il trattamento con la schiuma Cal/BD ha avuto successo sul cuoio capelluto, in modo significativamente maggiore rispetto alla schiuma con Cal (35,6%; 1,91 [1.09-3.35]; p=0,021), ma non in confronto alla schiuma con BD (47,5%; 1,24 [0.71-2.16]; p=0.45). Il Psoriasis area and severity index medio modificato (alla baseline 7,6) è migliorato in tutti i gruppi di trattamento, con differenze statisticamente significative alla settimana 4 per la schiuma Cal/BD (2.37) in confronto alla schiuma Cal (4.39; differenza media -2.03 [-2,63] [-1.43]; p<0.001) e alla schiuma BD (3.37; -1,19 [-1,80] [- 0.59]; p<0.001). Sono state segnalate 4 (gruppo Cal/BD), 10 (gruppo Cal) e 8 (gruppo BD) reazioni avverse al farmaco rispettivamente.

In conclusione, la schiuma a base di Cal/BD è risultata significativamente più efficace rispetto alla schiuma con solo Cal o solo BD nel determinare il successo del trattamento alla settimana 4 ed è stata efficace sul cuoio capelluto.

Riferimenti bibliografici:

Lebwohl M, Tyring S, Bukhalo M, Alonso-Llamazares J, Olesen M, Lowson D, Yamauchi P. Fixed Combination Aerosol Foam Calcipotriene 0.005% (Cal) Plus Betamethasone Dipropionate 0.064% (BD) is More Efficacious than Cal or BD Aerosol Foam Alone for Psoriasis Vulgaris: A Randomized, Double-blind, Multicenter, Three-arm, Phase 2 Study. J Clin Aesthet Dermatol. 2016 Feb;9(2):34-41.

Commenti

I Correlati

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ti potrebbero interessare

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Numerosi studi hanno dimostrato la connessione tra cambiamenti climatici ed incremento della dermatite atopica ed anche tra inquinamento ambientale e aumento della patologia

L'allarme degli esperti, 'meglio usare antisettici locali'

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023