Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Formazione medici, si cambia: abolito tetto annuale

Professione Redazione DottNet | 01/08/2016 19:37

L'Agenas ha approvato una nuova delibera che facilita l'acquisizione dei crediti

Semplificazione e flessibilità in arrivo per la formazione professionale continua del personale sanitario. Lo prevede una delibera approvata dalla Commissione nazionale per la Formazionie Continua dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas). "In particolare - si legge - a tutti gli operatori verranno applicate le disposizioni previste per i liberi professionisti, dando la possibilità di acquisire, per singolo anno, i crediti in maniera flessibile", pur nel rispetto del numero complessivo di credito da raggiungere alla fine di ogni triennio.

pubblicità

"Resta invariato - si legge ancora - l'obbligo formativo previsto per ogni singolo professionista del sistema sanitario" ma con una prossima delibera potrebbe arrivare una proroga per coloro che non avessero ancora ottenuto tutti i crediti per il triennio 2014-2016. Avviato per la prima volta nel 2002, il sistema Educazione Continua in Medicina, secondo la definizione di Agenas, "è lo strumento che permette al professionista sanitario la formazione continua per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze organizzative e operative del Servizio sanitario e del proprio sviluppo professionale". Riguarda tutto il personale sanitario, "medico e non medico, dipendente o libero professionista, operante nella Sanità, sia privata che pubblica e prevede l'attribuzione di un numero determinato di crediti formativi per ogni area specialistica medica e per tutte le professioni sanitarie".

Commenti

Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi

I Correlati

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti