Canali Minisiti ECM

Contratto, sì alle proposte Federfarma

Farmacia Redazione DottNet | 26/04/2017 14:03

L'incontro ha avuto contenuti sostanzialmente esplorativi

E’ stata accolta con interesse dai sindacati confederali dei dipendenti di farmacia la proposta di Federfarma di inserire nel rinnovo del contratto di categoria un capitolo dedicato al welfare. Questo, in sintesi, l’esito dell’incontro che ieri ha messo attorno a un tavolo una delegazione tecnica di Federfarma e i rappresentanti nazionali di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil. L'incontro, che ha riallacciato un rapporto sospeso da tempo, ha avuto contenuti sostanzialmente esplorativi, in un confronto aperto e cordiale, volto a conoscere i reciproci orientamenti e aspettative in merito al rinnovo del Ccnl.

Le tre sigle confederali, in particolare, hanno espresso la propria disponibilità ad affrontare il tema anche in considerazione del rilievo che gli hanno sempre riconosciuto. Allo stesso tempo, hanno anche manifestato manifestata l'esigenza di rivedere anche gli istituti prettamente monetari, tenuto conto della prolungata carenza contrattuale.

Le parti, così, si sono lasciate con l’impegno reciproco di procedere alle necessarie riflessioni e valutazioni, anche nell'ottica di giungere a un nuovo contratto di categoria che aiuti il comparto della farmacia italiana ad affrontare efficacemente le imminenti sfide cui è atteso.

pubblicità

fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"