Canali Minisiti ECM

Con società di capitali vendevano prodotti acquisiti con truffe

Farmacia Redazione DottNet | 23/05/2017 15:09

Le indagini della Gdf hanno riguardato una parafarmacia di Umbertide

Denuncia per tre persone originarie della Campania per truffa, sostituzione di persona e falso ideologico, sequestro di prodotti sanitari ed ortopedici (come supporti medici, scarpe, prodotti elettromedicali e carrozzine), del valore di oltre 100.000 euro: sono questi gli esiti dell'operazione condotta della guardia di finanza su una parafarmacia ubicata nel centro di Umbertide, risultata in collegamento con una società di capitali con sede legale in provincia di Napoli.

pubblicità

Secondo quanto appurato dalla Gdf di Città di Castello, i tre campani denunciati avrebbero immesso sul mercato prodotti di natura sanitaria acquisiti per mezzo di truffe. La parafarmacia sarebbe sede operativa del meccanismo messo in piedi dagli indagati. Il legale rappresentante della società sarebbe stato, a sua insaputa, un uomo ricoverato da tempo in una casa di cura del napoletano.

Commenti

I Correlati

Il colosso si prepara a sbarcare in Italia con un negozio fisico di beauty e farmaci senza prescrizione medica

'Collega calabrese li pubblicizza come fossero da banco, anche noi siamo farmacisti ma non possiamo neanche averli nel cassetto''

Ora anche le Parafarmacie potranno ricevere e gestire le ricette dematerializzate contenenti farmaci non soggetti a prescrizione medica

La sentenza arriva dopo il ricorso di numerose parafarmacie contro il Mef, il Ministero della salute e la Sogei che non avevano dato seguito alla diffida delle stesse parafarmacie affinché fosse loro garantito l’accesso alle nuove ricette bianche ele

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"