Canali Minisiti ECM

Manovra: anche nel 2017 la compensazione cartelle con crediti Pa

Sanità pubblica Redazione DottNet | 25/05/2017 17:23

Più facile l'accesso al fondo per le imprese vittime di mancati pagamenti

Anche nel 2017 imprese e professionisti che hanno crediti certificati nei confronti della Pubblica amministrazione potranno utilizzarli per compensare eventuali cartelle esattoriali. Lo prevede un emendamento alla manovra depositato dal governo. Per le piccole imprese, nel pacchetto presentato dall'esecutivo, c'è anche un chiarimento sulla durata di 5 anni delle agevolazioni per le start up innovative.

pubblicità

Viene anche eliminato il limite temporale per presentare la domanda di accesso al 'Fondo Serenella' del Mise, istituito per garantire credito alle aziende in crisi perché vittime di mancati pagamenti da parte di altre aziende, e che abbiano in corso un processo penale. Il fondo ha a disposizione in totale 30 milioni e finora sono state inoltrate 16 domande per 4,13 milioni di euro, come si legge nella relazione che accompagna l'emendamento, per un importo medio di 250mila euro. Con la modifica potranno accedere al fondo anche imprese che risultino parti offese in processi penali dopo il 1 gennaio 2016.

Commenti

I Correlati

Federfarma: abbassare l'Iva sulle mascherine

Farmacia | Redazione DottNet | 14/04/2020 18:02

La Federazione si propone anche per distribuire gratuitamente in farmacia tutti i dispositivi forniti dalla Protezione civile

Agenzia delle Entrate: ipotesi proroga fino al 9 febbraio. Intanto molte Regioni non hanno ancora inviato le credenziali di accesso per il Sistema Tessera Sanitaria

Sono tenuti ad adempiere medici chirurghi, odontoiatri e strutture sanitarie: pesanti le sanzioni

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing