Canali Minisiti ECM

Firenze, assolto da tutte le accuse Macchiarini

Medlex Redazione DottNet | 26/05/2017 18:35

Il mago della trachea non manipolò le liste di attesa

Assolto a Firenze da tutte le accuse - falso, abuso d'ufficio e peculato - il 'mago dei trapianti di trachea' Paolo Macchiarini; con lui sono stati assolti anche quattro medici e una caposala dalle accuse di falso e abuso d'ufficio. La sentenza oggi pomeriggio. Tutti sono stati assolti perché il fatto non sussiste; inoltre Macchiarini, riguardo alle sole accuse di peculato (due episodi già risolti con l'amministrazione di Careggi in fase di inizio delle indagini) è stato assolto perché il fatto non è previsto dalla legge come reato.

pubblicità

Nel processo Macchiarini, per il periodo in cui lavorò all'ospedale di Careggi (2009-2012), era accusato di aver alterato le liste di attesa per favorire suoi pazienti e sveltire interventi chirurgici motivando le modifiche alle liste con ragioni di urgenza. Inoltre, per alcuni episodi, era imputato di aver falsamente fatto risultare la sua presenza in sala operatoria per un certo numero di interventi, essendo invece assente. La difesa ha respinto le accuse, dimostrando il contrario delle imputazioni. Lo stesso pm Tommaso Coletta aveva chiesto l'assoluzione in udienze precedenti. Dopo la lettura del dispositivo da parte del presidente del collegio Francesco Gratteri, ha commentato il difensore di Macchiarini, avvocato Francesco Bevacqua:"Questa sentenza di assoluzione arriva dopo cinque anni in cui hanno demolito una brava persona e un ottimo chirurgo".

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

Secondo la Cassazione, la lesione psicologica cronica successiva a un intervento chirurgico mal riuscito, se accertata clinicamente, va ad aumentare la quota di danno biologico risarcibil: non scatta la personalizzazione consentita dal danno morale

Nell'ordinanza n. 5922/2024 la Cassazione ricorda le regole di riparto dell'onere probatorio qualora un soggetto invochi il risarcimento del danno da errore medico in ragione di un rapporto di natura contrattuale

La sentenza: assolto militare che rifiutò di indossarla, Matteo Bassetti consulente

I giudici si sono rifatti a una norma del ‘91 secondo la quale il medico in servizio di guardia deve rimanere a disposizione «per effettuare gli interventi domiciliari al livello territoriale che gli saranno richiesti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing