Canali Minisiti ECM

Epatite C 2/ Primo generico del superfarmaco con garanzia dell'Oms

Infettivologia Redazione DottNet | 25/07/2017 19:31

Potrà così essere acquistato dalle agenzie per i paesi poveri

L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha prequalificato la prima versione generica del sofosbuvir, il superfarmaco antivirale contro l'epatite C, e il primo autotest per l'hiv, che si aggiungono così alla lista dei farmaci acquistati da, o tramite, organizzazioni internazionali (come Unicef e Unitaid) per essere ridistribuiti in paesi con risorse limitate.

La lista dei farmaci prequalificati dall'Oms è utilizzata dalle organizzazioni internazionali, e in maniera crescente dai paesi, per decidere sull'acquisto di grandi quantitativi di farmaci. Indonesia, Vietnam, Cambogia, Myanmar, Mongolia, Nepal, Rwanda, Uganda, Kenya, Zambia, Etiopia, Pakistan ed Egitto si stanno già procurando versioni generiche di questo antivirale di nuova generazione, capace anche di portare alla guarigione dall'epatite C nel giro di 3-6 mesi.

pubblicità

Quelle prequalificate dall'Oms sono compresse da 400 milligrammi, prodotte da un'azienda indiana. "Agenzie e paesi avranno così la sicurezza della qualità ed efficacia di un prodotto a buon mercato", commenta Suzanne Hill, direttore della sezione Farmaci essenziali dell'Oms. Il prezzo medio richiesto per una terapia di tre mesi con il sofosbuvir generico è di 260 dollari, molto meno della cifra con cui è entrato sul mercato nel 2013 e con cui viene venduto nei paesi ricchi.

Il farmaco rimane molto caro in diversi paesi, ma gli accordi tra l'azienda che lo ha sviluppato e diversi produttori di generici hanno permesso a paesi a medio e basso reddito di offrirlo a prezzi più convenienti. Il primo autotest per l'hiv invece riesce a dare il risultato in soli 20 minuti. "Paesi con laboratori dalle strutture carenti potranno aumentare la loro capacità di diagnosi, facilitando così la terapia di persone sieropositive", conclude Hill.

Commenti

I Correlati

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

Ti potrebbero interessare

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti