Canali Minisiti ECM

Troppa soia aumenta il rischio di cancro alla prostata

Oncologia Redazione DottNet | 24/11/2017 11:11

Studio dell'Università dell'Indiana su alimenti con isoflavoni

Un uso eccessivo di soia può far aumentare il rischio di cancro alla prostata. E' la sintesi di uno studio dell'Università dell'Indiana pubblicato sull'International journal of cancer, che affronta il tema degli alimenti ricchi di isoflavoni (contenuti, tra l'altro, proprio nel legume), composti di origine vegetale dei quali la ricerca scientifica ha comunque sottolineato altri effetti nella salute.

La ricerca è durata 11 anni e mezzo e ha coinvolto 27.004 uomini che facevano parte di un progetto di uno screening del cancro alla prostata, al polmone, al colon retto e alle ovaie. I ricercatori coordinati da Jiajung Zhang del Dipartimento di epidemiologia dell'ateneo americano hanno identificato 2.598 casi di cancro alla prostata, di cui 287 erano in stadio avanzato. Ai pazienti sono stati somministrati questionari sulle loro abitudini alimentari. Da ciò è emerso che era più colpito da questo genere di cancro chi assumeva alimenti ricchi di isoflavoni.

pubblicità

Fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Lo studio, pubblicato su JAMA Oncology, affronta un problema importante nel cancro alla prostata: come separare la forma a crescita lenta della malattia, che difficilmente causa danni, dal cancro più aggressivo

Presentata la campagna Pfizer ed Europa Uomo 'Men's Pro'

Allarme di Lancet, prepararsi a gestire il fenomeno

Sostenere la rapida adozione di protocolli di screening organizzati e basati sul rischio del tumore della prostata in tutti gli Stati membri dell'UE, obiettivo del Let’s Talk Prostate Cancer Expert Group

Ti potrebbero interessare

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

In collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la University of Chicago, Fondazione Veronesi finanzierà la ricerca per migliorare il percorso di assistenza ai malati di tumore del polmone

La diretta dalle quattro sale operatorie del polo oncologico l’equipe di Sisto Perdonà fa scuola a specialisti venuti da ogni parte del mondo

Aumentano i casi di tumore al pancreas

Oncologia | Redazione DottNet | 29/05/2024 17:38

In 10 anni, in Italia, i casi di tumori del pancreas sono aumentati del 21%, da 12.200 nel 2013 a 14.800 nel 2023

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing