Canali Minisiti ECM

Metformina contribuisce alla lotta contro il tumore al seno

Oncologia Redazione DottNet | 11/12/2017 21:55

Il farmaco fa ridurre la resistenza ai farmaci

Un farmaco contro il diabete di tipo 2, la metformina, può contribuire alla lotta contro il cancro al seno. E' quanto emerge da una ricerca dell'Università canadese del Saskatchewan che è stata pubblicata su Plos One. Secondo la ricerca, infatti, riduce lo sviluppo della resistenza ai farmaci. Questo principio attivo, infatti, ha un ruolo antiproliferativo sulla Mcf7, una linea cellulare del cancro al seno e funziona in modo additivo alla Doxorubicina.    Lo studio è stato condotto su colture cellulari e topi.  

Secondo l'analisi, tra i malati di diabete di tipo 2 e cancro che hanno avuto la somministrazione di metformina c'è stato un calo del 31% di nuovi tumori. Secondo dati Airtum, in Italia nel 2016 ci sono stati 365.000 nuove diagnosi di tumore, con oltre 189.000 (52%) fra gli uomini e oltre 176.000(il 48%) fra le donne. Il più frequente (il 14%) è proprio il cancro alla mammella. Stando ai dati dell'Associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc) questo genere di patologia per più del 75% dei casi colpisce donne sopra i 50 anni.

pubblicità

fonte: plos one

Commenti

I Correlati

Riducono l'efficacia delle cure anticancro. "Serve un nuovo approccio"

Lo studio dell'Ieo di Milano sul carcinoma mammario metaplastico evidenzia il legame con il gene Jolie apre a nuove prospettive di cura

Il 20% lo fa in modo non corretto, da oltre 2 anni

"Il tumore della mammella è il più frequente per le donne. Nel 2022 abbiamo avuto circa 60 mila nuovi casi. Ma il dato importante è che l'Italia è il primo Paese in Europa per sopravvivenza a 5 e 10 anni"

Ti potrebbero interessare

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

In collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la University of Chicago, Fondazione Veronesi finanzierà la ricerca per migliorare il percorso di assistenza ai malati di tumore del polmone

La diretta dalle quattro sale operatorie del polo oncologico l’equipe di Sisto Perdonà fa scuola a specialisti venuti da ogni parte del mondo

Aumentano i casi di tumore al pancreas

Oncologia | Redazione DottNet | 29/05/2024 17:38

In 10 anni, in Italia, i casi di tumori del pancreas sono aumentati del 21%, da 12.200 nel 2013 a 14.800 nel 2023

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing