Canali Minisiti ECM

Legge anti sprechi: va estesa anche ai farmaci

Farmaci Redazione DottNet | 18/12/2017 19:43

Gadda, approvare le modifiche in Bilancio

"E' importante approvare le modifiche che estenderebbero i benefici fiscali della legge alla donazione di beni di fondamentale importanza come i prodotti destinati all'igiene e alla cura della persona e della casa, gli integratori alimentari, i biocidi, i presidi medico chirurgici e i prodotti farmaceutici, i prodotti di cartoleria e di cancelleria".

Così Maria Chiara Gadda, deputata Pd, promotrice e relatrice della legge anti sprechi, in vigore dal 14 settembre 2016, nel corso della conferenza "Spreco alimentare e farmaceutico, donazioni e Terzo Settore", in merito a due emendamenti ora in commissione Bilancio della Camera che prevedono l'aumento dei beni donabili e dei soggetti che possono donare ed estendono così i benefici fiscali in caso di donazione a tutti gli enti del terzo settore incluse coop e imprese sociali. "Per quanto riguarda i farmaci, - spiega - verrebbe allargata la platea dei donatori, includendo le farmacie, le parafarmacie, i grossisti e le aziende titolari di autorizzazioni all'immissione in commercio di farmaci".

pubblicità

"Questi emendamenti - ribadisce - sono stati depositati tenendo conto del forte sviluppo che le donazioni hanno avuto a seguito dell'approvazione della legge 'antisprechi' . Un lavoro condiviso con le imprese della filiera, gli enti del Terzo settore, i Ministeri coinvolti che hanno partecipato al tavolo tecnico previsto dalla legge stessa. Per la Gadda quindi "le modifiche alla Legge di Bilancio consentirebbero di estendere i benefici della legge anche ad altri prodotti oltre al cibo ed i farmaci, proseguendo sulla strada della semplificazione burocratica e fiscale, dando maggiore uniformità ed armonia al testo di legge ora peraltro pienamente coordinato con la recente riforma del Terzo settore".

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing