Previdenza
Previdenza
Canali Minisiti ECM

L'ex sede di Forza Italia passa all'Enpam: sarà hotel di lusso

Previdenza Redazione DottNet | 16/01/2018 17:44

Investiti 36 mln con Antirion sgr per l'edificio di via dell'Umiltà

Antirion Sgr ha completato l'acquisizione dell'immobile di Via dell'Umiltà 36 a Roma (ex sede di Forza Italia e poi del Popolo delle libertà), per un valore complessivo dell'investimento pari a 36 milioni di euro. L'operazione, si legge in una nota, è stata "perfezionata per conto del Comparto Hotel del Fondo Immobiliare Antirion Global, fondo comune di investimento alternativo multicomparto di tipo chiuso riservato, gestito da Antirion Sgr e sottoscritto integralmente da Fondazione Enpam (Ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri).

pubblicità

L'edificio "sarà oggetto di un importante intervento di riqualificazione che avrà, inoltre, lo scopo di trasformarlo in una struttura ricettiva di lusso (5 stelle) dotata di 30 camere, 18 appartamenti temporanei, un ristorante e di servizi correlati per la clientela corporate e turistica di fascia alta, con apertura prevista per la fine del 2019".

Commenti

I Correlati

Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam, con il via libera dei ministeri vigilanti, ha introdotto un tetto al contributo

Oliveti: “L’apporto maggiore ai conti del 2023 è stato dato dai buoni investimenti finanziari che, insieme alle riserve accantonate, nei prossimi anni come oggi, ci permetteranno di pagare le pensioni ai medici, agli odontoiatri e ai loro familiari,

Fisco, è l'ora della certificazione unica

Previdenza | Redazione DottNet | 14/04/2024 18:27

La Fondazione Enpam ha proceduto alla pubblicazione delle Certificazioni Uniche, modello sintetico, documento indispensabile per la presentazione della dichiarazione dei redditi, all’interno dell’area riservata degli iscritti e dei pensionati

Pagando dopo i 90 giorni, la sanzione è determinata in base al numero di giorni o mesi di ritardo ed è pari al Tasso ufficiale di riferimento maggiorato di tre punti, in ragione d’anno, fino al massimo del 40 per cento del contributo dovuto

Ti potrebbero interessare

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam, con il via libera dei ministeri vigilanti, ha introdotto un tetto al contributo

Opzione donna, precisazioni dall'Inps

Previdenza | Redazione DottNet | 29/05/2024 20:55

Per il 2024 opzione donna potrà essere richiesta solo dalle dottoresse e dalle odontoiatre che assistono un familiare disabile, oppure abbiano un’invalidità civile almeno del 74% oppure concludano il rapporto di lavoro all’esito dei tavoli di confron

Salutemia, le novità 2024 per gli iscritti

Previdenza | Redazione DottNet | 16/05/2024 11:09

Il contributo che si versa è fiscalmente detraibile dalle imposte al 19% fino a circa 1.300 euro l’anno