Canali Minisiti ECM

Giornata del farmaco: raccolte 376mila confezioni

Farmaci Redazione DottNet | 17/02/2018 15:50

Saranno destinate a oltre 530mila persone assistite da 1761 enti

Oltre 376mila confezioni di farmaci raccolti, che aiuteranno più di 535mila persone assistite da 1.761 enti caritativi convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico. Questo il bilancio della giornata di raccolta del farmaco dello scorso 10 febbraio. Con i medicinali raccolti sarà possibile rispondere al 38% del bisogno complessivo espresso dagli enti assistenziali, pari a 991.187 farmaci, anche se la capacità di risposta è cresciuta di 1,8 punti percentuali rispetto all'anno precedente. All'iniziativa hanno aderito 4.176 farmacie (+8,4% rispetto alle 3.851 del 2017; +13,4% rispetto alle 3.681 del 2016) e in occasione della giornata i farmacisti hanno donato oltre 610.000 euro.

pubblicità

   I volontari che hanno partecipato sono stati più di 18.000, 4.000 in più dello scorso anno. Dal primo gennaio ad oggi, oltre ai farmaci durante la giornata dedicata, sono state raccolte 13.207 confezioni di medicinali attraverso l'iniziativa Recupero Farmaci Validi e 47.763 confezioni attraverso il sistema delle donazioni aziendali. Complessivamente, in poco più di un mese, sono quindi stati raccolti oltre 436.000 farmaci. "Il persistere, ormai consolidato, degli effetti della crisi e un malessere sociale diffuso hanno fatto segnare un leggero calo nella media delle donazioni, - conclude Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus - registriamo, tuttavia, la sostanziale tenuta degli ingenti volumi della giornata che si è svolta nel 2017. Quest'anno, inoltre, si è verificato un significativo aumento, da un lato, delle farmacie aderenti, dall'altro, dei volontari".

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"