Canali Minisiti ECM

Molecole resolvine, utili per la prevenzione dell'infarto

Cardiologia Redazione DottNet | 23/03/2018 14:07

E' una famiglia di molecole salva cuore: si attivano al mattino

Scoperta una famiglia di molecole - le "resolvine" - che potrebbero un giorno essere usate nella prevenzione dell'infarto al pari di come si usa oggi l'aspirina a basse dosi nella prevenzione cardiovascolare. Infatti, uno studio di Jesmond Dalli della Queen Mary University of London mostra che queste molecole sono carenti nel sangue di persone a rischio cuore e che hanno effetti protettivi per la salute cardiovascolare, dimostrati in un lavoro pubblicato sulla rivista Circulation Research. 

  "Abbiamo scoperto - spiega Dalli in un'intervista all'ANSA - che nel sangue vi è una regolazione diurna della quantità di un gruppo di molecole chiamate resolvine prodotte a partire dai grassi omega-3 (quelli presenti in pesce come il salmone). La concentrazione plasmatica di queste molecole cresce la mattina presto e previene l'attivazione del sistema immunitario e delle piastrine in circolo, riducendo il rischio di infarto e malattie cardiovascolari. Abbiamo anche scoperto che queste molecole sono carenti nel sangue di pazienti con problemi cardiovascolari, cosa che potrebbe spiegare l'aumentata attivazione piastrinica e immunitaria tipica del sangue di questi individui".  

pubblicità

In un passaggio successivo Dalli ha visto che iniettando resolvine nel sangue di pazienti con problemi cardiovascolari, il loro livello di attivazione piastrinica e immunitaria si riduce. Facendo lo stesso in topolini, inoltre, si è vista la riduzione della loro malattia vascolare.    "Le resolvine potrebbero rappresentare un altro modo di ridurre il rischio cardiovascolare, il prossimo passo sarà determinare il loro reale potenziale sia nel prevenire le malattie vascolari, sia nel trattare tali malattie con l'obiettivo ultimo di sviluppare nuove medicine basate su queste resolvine", conclude

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Lo Scompenso Cardiaco rappresenta una patologia estremamente rilevante, la cui prognosi è simile ai tumori severi. In Italia a soffrirne sono circa 600mila persone e si stima che la sua prevalenza raddoppi a ogni decade di età

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

Ti potrebbero interessare

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

I fattori di rischio che minacciano la salute di cuore e arterie sono tanti ma gli strumenti per neutralizzarli non mancano

La valvola ha ricevuto il marchio CE† per l'impianto in pazienti con stenosi calcifica della valvola aortica nativa a tutti i livelli di rischio chirurgico e in pazienti con insufficienza di una valvola bioprotesica transcatetere o chirurgica per paz

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing