Canali Minisiti ECM

Disponibile in Italia Aliskiren, un nuovo antipertensivo

Farmaci Redazione DottNet | 17/03/2009 18:44

 Si chiama 'aliskiren' e agisce bloccando la renina, un enzima che regola l'aumento della pressione. La molecola quindi si differenzia dagli antipertensivi utilizzati finora, capaci solo di ridurne gli effetti. L'innovazione, spiegano i ricercatori, oltre che nel meccanismo di azione è nella lunga durata dell'effetto, fattore utile negli individui in cura per lungo tempo che a volte possono dimenticarsi di prendere il farmaco. ''Gli studi su questa molecola - ha detto Massimo Volpe, direttore di cardiologia all'Università Sapienza di Roma - hanno evidenziato maggiori benefici anche in pazienti già in cura con altri antipertensivi, tuttavia aliskiren può essere usato anche da solo''.

pubblicità

''Il farmaco - ha spiegato Giuseppe Mancia, direttore della Clinica medica all'Università degli studi di Milano Bicocca - è frutto della ricerca italiana, visto che il nostro Paese ha avuto un ruolo primario nel suo sviluppo''. Per questo l'azienda produttrice ha deciso di concentrare la produzione della molecola in Italia, dove si sintetizzerà la molecola per tutti i mercati tranne quello degli Stati Uniti.

Commenti

I Correlati

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing