Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Aborto: Viale, procedimento dell'Ordine medici per la foto con RU486

Professione Redazione DottNet | 25/04/2018 19:27

L'immagine era stata utilizzata per la campagna elettorale alle Comunali del 2016

L'Ordine dei Medici di Torino ha convocato, il 5 maggio, Silvio Viale, medico abortista, nell'ambito di un procedimento disciplinare aperto un anno fa contestandogli la foto utilizzata per la campagna elettorale alle Comunali del 2016 e che lo ritrae con scatole del Mifegyne, il farmaco noto come pillola RU486, accanto alla frase Un medico dalla parte delle donne". Lo rende noto lo stesso Viale.

"Credevo - dice - che tutto si fosse risolto con la mia memoria dell'agosto 2016 e con l'audizione del 30 maggio 2017 davanti al vicepresidente Guido Regis. Invece no. Credo che il diritto dei cittadini elettori di essere pienamente informati implichi di doverlo fare nel modo più chiaro possibile. Le questioni della (legge) 194/78 e della RU486 hanno avuto e continuano ad avere implicazioni politiche, non risolte, che mi vedono impegnato come medico".

pubblicità

"Mi dispiace - continua Viale - che l'Ordine dei Medici, che non si è mai pronunciato sulle vicende della RU486, dia credito all'esposto strumentalmente politico contro la RU486. Anche per il mio impegno, il 38% degli aborti in Piemonte e oltre la metà di quelli all'ospedale S.Anna sono con la RU486".

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti

Indispensabile per le aziende una strategia per arginare il fenomeno

L’Università degli studi di Palermo, l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’Università degli studi di Napoli Federico II sono tra gli atenei dove si è registrato il punteggio medio più alto. In coda alla classifica la Sardegna