Canali Minisiti ECM

Da lotta agli sprechi alla trasparenza, accordo farmacie-consumatori

Farmacia Redazione DottNet | 19/07/2018 18:44

Siglato un protocollo di sostenibilità consumeristica: ecco le attività e i progetti

Corretto utilizzo dei farmaci, lotta allo spreco, trasparenza, promozione degli equivalenti, lotta alla contraffazione e vendite online, corretta formazione del prezzo dei farmaci. Questi alcuni temi su cui si impegnano a collaborare, con progetti e attività di lungo periodo, undici Associazioni di consumatori che hanno firmato oggi con Federfarma un protocollo d'intesa sulla Sostenibilità Consumeristica. "Sulla base del documento costruiremo iniziative concrete di collaborazione per dare attuazione ai principi della sostenibilità consumeristica, in particolare per quanto riguarda il corretto uso dei farmaci e la riduzione degli sprechi", ha rilevato Roberto Tobia, tesoriere di Federfarma.

pubblicità

Altri obiettivi dell'accordo, ha aggiunto, sono "la lotta alla contraffazione e la tutela dei consumatori negli acquisti online, la trasparenza dei prezzi e la diffusione dei farmaci generici o equivalenti". La lotta agli sprechi è un obiettivo prioritario anche per Sergio Veroli, presidente del Consumers' Forum, l'associazione di cui sono soci Federfarma e le associazioni di consumatori firmatarie del Protocollo. "La lotta agli sprechi - ha rilevato - è un concetto alla base anche di questo protocollo d'intesa", che per Veroli è "il primo di una lunga serie" e un inizio "incoraggiante". Obiettivo del protocollo (firmato da Adiconsum, Adoc, Asso-Consum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Confconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento difesa del Cittadino, Ui.Di.Con., Unione Nazionale Consumatori) è promuovere progetti di collaborazione tra consumatori e farmacie sulla base degli obiettivi di sostenibilità di Federfarma e degli obiettivi messi a punto nel Manifesto per la Sostenibilità Consumeristica realizzato nell'ambito del Consumers' Forum.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing