Canali Minisiti ECM

In Gb vaccino antinfluenzale potenziato per milioni di over 65

Infettivologia Redazione DottNet | 13/09/2018 14:25

Pronta una campagna per evitare 2.000 ricoveri e 700 morti

Una campagna che mira a vaccinare contro l'influenza 24 milioni di persone e a offrire agli over 65 un vaccino 'potenziato', 'salverà centinaia di vite questo inverno' in Gran Bretagna. Questa la convinzione della Public Health England, agenzia del Dipartimento della Salute inglese lancerà, a partire da ottobre, una massiccia campagna vaccinale.  Come noto, l'influenza è molto più pericolosa nella vecchiaia e contemporaneamente le difese immunitarie peggiorano nella Terza Età, tanto che spesso, soprattutto per gli anziani, il vaccino normale risulta non essere sufficiente. Il vaccino adiuvato che verrà somministrato per la prima volta quest'anno contiene ingredienti extra progettati per aiutare i sistemi immunitari degli anziani a sviluppare una difesa più forte contro.

pubblicità

Per gli under 65 a rischio (con malattie croniche e donne incinta) sarà disponibile invece il vaccino quadrivalente, che protegge contro 4 ceppi del virus anziché 3, come quello standard. Si spera, in questo modo, di aiutare ad alleviare le pressioni sul servizio sanitario, il celebre National Health Service (NHS), gravato negli ultimi mesi da non pochi problemi organizzativi. Come spiega Public Health England in una nota stampa, il vaccino "porterà a 30.000 visite in meno dal medico di base, 2.000 ricoveri in meno e 700 morti in meno". Nel frattempo, il programma di vaccinazione dell'infanzia sarà ampliato e ai bimbi della scuola primaria, considerati "super-diffusori" del virus, verrà offerto un vaccino tramite spray nasale. Uno dei principali punti fermi della campagna, resta però la necessità di far presa sugli operatori sanitari del NHS, potenziali vettori nei confronti dei malati di cui si prendono cura: ancora uno su tre non viene vaccinato. 

Commenti

I Correlati

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ti potrebbero interessare

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ultime News

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

Da un mix di molecole anti-neuroinfiammazione riduzione del dolore addominale