Canali Minisiti ECM

Barbara Cittadini: 'La Sanità può vantare significativi risultati'

AIOP AIOP | 20/09/2018 14:46

Il Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini: “La presenza in Italia di una rete di erogatori ospedalieri di diritto privato rappresenta un vantaggio rilevante per il Ssn”

Asiago-Gallio, 20 settembre 2018 – Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop - Associazione Italiana Ospedalità Privata - in occasione della V edizione della Summer School “Governare il cambiamento”, ha così dichiarato: "In una situazione generale del Paese non facile, la sanità italiana, nella sua interezza, può legittimamente vantare significativi risultati, che vanno dalla diffusa alta qualità professionale alla riconosciuta produttività scientifica e, soprattutto, dalla capacità di mantenere, malgrado tutto, un ragionevole livello di universalismo, seppure ottenuto con il ricorso alla mobilità dei pazienti. Se dovesse persistere un decremento progressivo della spesa pubblica, senza l’individuazione di soluzioni compensative, non potremo che assistere ad una ingravescente erosione del sistema di welfare sanitario, con ogni probabilità accompagnata da crescenti disparità territoriali e rilevanti effetti negativi sull'universalità e sull'equità.”

pubblicità

Il Presidente Cittadini ha inoltre precisato come: “La presenza in Italia di una grande rete di erogatori ospedalieri di diritto privato rappresenta un vantaggio rilevante per il Ssn e un'opportunità preziosa per erogare prestazioni e servizi con elevati livelli di efficienza. Ed è proprio da questa presenza che deriva un ulteriore importante vantaggio per la sanità italiana che è dato dalla indubbia capacità di questa rete di aziende di adattarsi all'evoluzione dei modelli organizzativi, pur conservando la capacità di investire sul cambiamento. L'auspicio è che di questo valore siano sempre più consapevoli i Governi nazionali e regionali, che hanno la responsabilità di garantire la salute dei cittadini."

Commenti

I Correlati

Schillaci: "Abbattimento liste d'attesa priorità del Governo". Cittadini (Aiop): "Reinventiamo il Servizio sanitario, evitando una sanità per censo"

Costi energetici, contratto di lavoro e liste di attesa i temi al centro dell’assemblea regionale

La componente di diritto privato accreditata del SSN oggi assicura più di 1/4 dei ricoveri nazionali, impiegando circa 1/10 della spesa complessiva

Cittadini: il quarantacinquesimo anniversario della nascita del SSN deve rappresentare l’occasione per avviare un processo di distensione. È necessario tornare a ragionare in un’ottica di sistema

Ti potrebbero interessare

Schillaci: "Abbattimento liste d'attesa priorità del Governo". Cittadini (Aiop): "Reinventiamo il Servizio sanitario, evitando una sanità per censo"

Costi energetici, contratto di lavoro e liste di attesa i temi al centro dell’assemblea regionale

La componente di diritto privato accreditata del SSN oggi assicura più di 1/4 dei ricoveri nazionali, impiegando circa 1/10 della spesa complessiva

Cittadini: il quarantacinquesimo anniversario della nascita del SSN deve rappresentare l’occasione per avviare un processo di distensione. È necessario tornare a ragionare in un’ottica di sistema

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima