Canali Minisiti ECM

Grillo agli infermieri: puntiamo al superamento del blocco delle assunzioni

Sanità pubblica Redazione DottNet | 16/12/2018 19:42

Nel nuovo Consiglio della Sanità ci sarà una rappresentanza della categoria

"Stiamo puntando col Governo al superamento del blocco delle assunzioni e del tetto che lega la spesa del personale al 2004, per tutti gli operatori e soprattutto per il vostro comparto dove sappiamo che ci sono carenze gravissime e storture che si sono stratificate nell'ultimo decennio e che mettono a rischio i servizi". Lo ha affermato il ministro della Salute, Giulia Grillo, intervenuta oggi al Consiglio nazionale della Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi). Il ministro, come riferisce la Fnopi in una nota, ha portato il suo saluto ai 102 presidenti degli Ordini provinciali e al Comitato centrale della FNOPI, che rappresentano gli oltre 450mila infermieri presenti in Italia, affermando che "abbiamo fatto più di qualcosa in questi primi 6 mesi di lavoro e contiamo per il prossimo anno di fare molto ma molto di più e gli infermieri saranno giocatori titolari nella partita del futuro del Servizio sanitario nazionale".

pubblicità

"In questi giorni, come tutti sanno - ha proseguito il ministro - ho azzerato il Consiglio superiore di Sanità e nell'esaminare chi erano i componenti uscenti mi sono accorta che non solo mancavano le rappresentanze di molte professioni, ma che non c'era neppure un infermiere: ora ci sarà, ve lo assicuro". E anche nel prossimo Patto per la salute che "stiamo per scrivere con le Regioni - ha concluso - porteremo avanti le istanze che la vostra presidente ci ha illustrato. Avremmo voluto già da questa legge di Bilancio mettere più risorse sulla sanità per soddisfare tutti, ma nel triennio successivo ce la faremo e le risorse ci saranno".

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Secondo uno studio di Boston Consulting Group (BCG) l'adozione dell'IA ha portato a un aumento delle molecole scoperte, con un incremento del 60% annuo negli ultimi dieci anni

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"