Canali Minisiti ECM

Avere gengive sane potrebbe difendere dall'Alzheimer

Neurologia Redazione DottNet | 01/12/2022 13:49

I ricercatori hanno dimostrato che il batterio tipico della parondotite (il Porphyromonas gingivalis) potrebbe essere coinvolto nei meccanismi che uccidono le cellule del sistema nervoso

Secondo due nuovi studi della School of Dentistry della University of Central Lancashire (UCLan), la salute delle gengive potrebbe aiutare a prevenire l'Alzheimer o a rallentarne la progressione della malattia. Nello specifico, i ricercatori hanno dimostrato che il batterio tipico della parondotite (il Porphyromonas gingivalis) potrebbe essere coinvolto nei meccanismi che uccidono le cellule del sistema nervoso. "Questa scoperta rappresenta un grande passo avanti nella lotta alle malattie sistemiche", ha riferito Giulia Mariani, membro della Commissione Culturale della SidP (Società Italiana di Parodontologia e Implantologia).

Nello specifico, i risultati della prima ricerca, pubblicati sulle pagine della rivista specializzata Journal of Alzheimer's Disease, hanno rilevato l'esistenza di un importante legame tra la proteina tau, contenuta nelle cellule nervose, e l'enzima gingipain rilasciato dal batterio Porphyromonas gingivalis. Quest'ultimo agirebbe sulla proteina tau inducendo la formazione di grovigli che infittendosi progressivamente causano la morte della cellula nervosa.

pubblicità

Il secondo studio, pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease Reports, ha invece chiarito il meccanismo con cui l'enzima gingipain contribuirebbe alla formazione di placche di beta-amiloide, un'altra lesione tipica della malattia. Se i due studi confermano il ruolo della parodontite quale fattore di rischio per l'Alzheimer, "la buona notizia è che mantenere la salute orale significa ridurre la quantità di enzima in circolo e, di conseguenza, il rischio di formazione di grovigli e di placche che determinano nel tempo il deterioramento delle funzioni cerebrali", ha sottolineato Mariani. "La salute orale è sempre stata un aspetto da non trascurare. Oggi, sulla base delle recenti ricerche scientifiche, la salute di denti e gengive assume un ruolo centrale anche nella prevenzione delle malattie sistemiche", ha concluso.

Commenti

I Correlati

Presentata indagine Irccs Mario Negri-Aisla su sclerosi laterale amiotrofica

A cominciare dalla prevenzione e dalla diagnosi della malattia, ecco i temi al centro del congresso annuale della Fism, la Fondazione dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Dalla comunità dei geriatri parte anche l’appello alla politica per aggiornare il Piano Nazionale sulle Demenze, fermo al 2014 e senza riferimenti alle RSA, nonostante il 70% delle 350mila persone ricoverate abbia una qualche forma di demenza

Questi sviluppi stanno cambiando radicalmente l'approccio terapeutico, migliorando notevolmente la qualità della vita dei pazienti

Ti potrebbero interessare

Presentata indagine Irccs Mario Negri-Aisla su sclerosi laterale amiotrofica

A cominciare dalla prevenzione e dalla diagnosi della malattia, ecco i temi al centro del congresso annuale della Fism, la Fondazione dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Dalla comunità dei geriatri parte anche l’appello alla politica per aggiornare il Piano Nazionale sulle Demenze, fermo al 2014 e senza riferimenti alle RSA, nonostante il 70% delle 350mila persone ricoverate abbia una qualche forma di demenza

Questi sviluppi stanno cambiando radicalmente l'approccio terapeutico, migliorando notevolmente la qualità della vita dei pazienti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing