Canali Minisiti ECM

Oms, il rischio di diffusione internazionale della polio è ancora alto

Infettivologia Redazione DottNet | 03/02/2023 18:45

Vi sono prove di una elevata trasmissione in Africa, specie nella Repubblica Democratica del Congo, da cui il virus si diffonde nei Paesi circostanti

Il rischio di diffusione internazionale del virus della poliomielite rimane un'emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale (PHEIC).Lo ha decretato ieri il Comitato deputato alle emergenze dell'Oms dopo avere analizzato l'andamento globale dell'infezione.  Al momento, è in netto miglioramento la situazione per quel che riguarda il poliovirus selvaggio. I due unici Paesi in cui il virus è endemico sono Afghanistan e Pakistan, dove nello scorso anno sono stati registrati rispettivamente 22 e 20 infezioni. "La trasmissione nei due Paesi endemici è ora molto bassa e limitata geograficamente", scrive l'Oms. Il virus selvaggio nell'ultimo anno è stato rilevato anche in Mozambico (4 episodi); si trattava tuttavia di casi importati dal Pakistan. "I prossimi sei mesi saranno un'opportunità fondamentale per interrompere definitivamente la trasmissione endemica del poliovirus selvaggio di tipo 1".

pubblicità

   Resta più problematica la situazione per le forme di virus derivate da vaccino la cui diffusione è legata a basse coperture vaccinali. Vi sono prove di una elevata trasmissione in Africa, specie nella Repubblica Democratica del Congo, da cui il virus si diffonde nei Paesi circostanti. "Gran parte del rischio di epidemie di poliovirus derivato da vaccino può essere collegato a una combinazione di inaccessibilità, insicurezza, un'elevata concentrazione di bambini a dose zero e lo sfollamento della popolazione", spiega l'Oms.   Inoltre, nell'ultimo anno è emerso un nuovo fenomeno: la capacità del virus di raggiungere Paesi ad altro reddito, dove può incontrare sacche suscettibili nella popolazione: questo fenomeno è stato osservato a Gerusalemme, Londra, New York, Montreal e "sottolinea l'importanza di una sorveglianza, anche di tipo ambientale, attenta della poliomielite", sottolinea l'Oms.

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing