Canali Minisiti ECM

Gennaio senz'alcol, una challenge che fa bene alla salute

Nutrizione Redazione DottNet | 08/01/2024 18:05

In Alto Adige campagna di sensibilizzazione e prevenzion

Gennaio senza alcol: è partita in Alto Adige la 17/a edizione della campagna di prevenzione CO,OL 2024 che mira a sensibilizzare le persone a ripensare il loro rapporto con l'alcol ed a sperimentare gli effetti positivi di uno stile di vita privo di bevande alcoliche. La campagna è promossa dalla Provincia autonoma di Bolzano, dall'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige ed è attuata dal Forum Prevenzione.   Partner del progetto l'Unione Albergatori e pubblici esercenti HGV.   Supporto è fornito dall'applicazione internazionale e multilingue Try Dry. Funziona come un diario, mostrando la frequenza e i consumi di alcol, può essere utilizzata non solo a gennaio, ma tutto l'anno.  Da Capodanno, la campagna provinciale "CO,OL - Dry January Challenge" sensibilizza le persone a non bere alcolici per un mese, diventando così parte di un movimento mondiale di milioni di persone che si concedono un gennaio senza alcol. Il corpo e la mente utilizzano questa pausa dall'alcol per rigenerarsi, spiegano gli esperti. Inoltre, si dorme meglio, si risparmia denaro e si guadagna del tempo da dedicare al benessere.

pubblicità

  "Gennaio offre un'opportunità perfetta per prendersi una pausa dall'alcol dopo un dicembre ricco di feste, e sempre più persone colgono l'occasione", ha dichiarato Peter Koler, direttore del Forum Prevenzione.  Bettina Meraner, primaria del Servizio per le dipendenze di Bolzano, ha sottolineato che "l'Alto Adige è ancora tra i primi posti in termini di consumo problematico di alcol. Questo rende sempre più importante continuare a parlarne". Josef Widmann, direttore sanitario dell'Azienda Sanitaria, ha ribadito l'importanza della sensibilizzazione per prevenire modelli di consumo problematico. "L'azione dipende dal pensiero, quindi è fondamentale cambiare l'atteggiamento sociale e culturale nei confronti del consumo di alcol, la sensibilizzazione e la pianificazione a lungo termine sono essenziali", ha detto Widmann.  La "CO,OL - Dry January Challenge" è indicata per persone con comportamenti di consumo molto diversi: dai bevitori occasionali ai consumatori abituali di alcol. Non è chiaramente adatta a chi ha una dipendenza, così gli organizzatori.

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

Allo studio sulla relazione tra malnutrizione e riabilitazione dopo un ictus il Premio Gianvincenzo Barba al Congresso Nazionale SINU

Pù proteine vegetali, arrivano i nuovi valori per tavole sane

Solo il 7% consuma le consigliate 5 porzioni al giorno di frutta e verdura

Dieta Mediterranea, genere e microbiota intestinale influenzano una delle più diffuse patologie croniche

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"