Taglio del nastro in questi giorni a Wolisso, in Etiopia, per la sala operatoria e il nuovo reparto di ortopedia dell'ospedale cittadino, alla presenza delle autorità locali e di una delegazione dell'associazione Amici di Padre Pretto e Fratel Fiocchi e di Medici con l'Africa Cuamm, che hanno reso possibile il progetto.
Un nuovo padiglione dedicato all'ortopedia con 20 posti letto, e un nuovo blocco operatorio con due sale chirurgiche - informa una nota - sono stati realizzati da Medici con l'Africa Cuamm grazie al contributo dell'associazione Amici di Padre Pretto e Fratel Fiocchi.
Nella struttura sarà assunto un medico ortopedico etiope e personale infermieristico e verrà inviato un fisioterapista italiano per i primi 18 mesi del progetto, in attesa che il fisioterapista dell'ospedale di Wolisso completi la sua formazione. Il progetto mira a contribuire al miglioramento della salute della popolazione della South-West Showa Zone, un territorio abitato da oltre un milione di persone al centro dello Stato dell'Oromia, dove si registrano numerosi traumi e problemi che richiedono cure ortopediche qualificate.
“L'Africa - afferma Luigi Conforti, ortopedico di Medici con l'Africa Cuamm, citando dati dell'Organizzazione mondiale della sanità - gestisce il 24% di tutti i pazienti traumatizzati del mondo, ma ha a disposizione solo il 3% del personale sanitario e l'1% delle risorse tecniche mondiale.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti