Le cellule linfoidi del sistema immunitario sono in grado di trattenere i batteri dello stomaco che in questo modo non invadono i tessuti adiacenti, causando patologie. La scoperta e' stata pubblicata sulla rivista ''Science''.
Lo studio è stato condotto in vivo, su topolini e ha mostrato che le cellule immunitarie trattengono i batteri nella sede in cui producono benefici e non danni. In alcune patologie, come il morbo di Crohn, si è osservato un dei batteri nel sangue dei pazienti. Quando gli scienziati hanno eliminato le cellule linfoidi, i batteri si sono subito distribuiti in altre parti del corpo. I ricercatori dello studio hanno dunque ritenuto che sia possibile che il sistema immunitario abbia sviluppato un gruppo di cellule con lo specifico compito di sorvegliare i batteri intestinali e di mantenere l’omeostasi dell’organismo al fine di limitare l’insorgenza di patologie.
Bibliografia: Sonnenberg. Innate lymphoid cells promote anatomical containment of lymphoid-resident commensal bacteria. Science. 2012 Jun 8;336(6086):1321-5. Epub 2012 Jun 6.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti