Canali Minisiti ECM

Con DottNet Scrivi e ricevi in omaggio l’Annuario Tascabile 2012

Usare Dottnet Redazione DottNet | 17/07/2012 17:54

Con DottNet Scrivi e ricevi in omaggio l’Annuario Tascabile 2012, il noto strumento dedicato al medico e alla sua professione. Per ricevere il testo non dovrai far altro che pubblicare cinque articoli relativi all’ambito scientifico, farmaceutico e sanitario: in pochi minuti, seguendo le semplici istruzioni,  saranno condivisi con gli oltre 165mila colleghi che fanno parte della grande famiglia DottNet.

Periodo di validità dell'iniziativa: 18 Luglio - 31 Ottobre

Ecco come partecipare:

pubblicità

Una volta entrato in DottNet  basta cliccare sull’icona Scrivi un Articolo, presente nella sezione Inserisci un contenuto, che visualizzi al di sotto della tua immagine profilo. Per accedere alla scrittura di un articolo, è necessario accettare la liberatoria. In seguito all’accettazione compare la schermata per la scrittura dell’articolo, la quale prevede l’esecuzione delle seguenti tappe:

1. Selezionare la categoria di appartenenza dell’articolo che si ha intenzione di scrivere

2. Scrivere il titolo

3. Inserire un’immagine cliccando su sfoglia (opzione facoltativa)

4. Scrivere una piccola introduzione all’argomento dell’articolo

5. Scrivere l’articolo nel quadrante “corpo”

6. Scrivere alcune keywords (parole-chiave) nella casella apposita, al fine di facilitare la ricerca del tuo articolo dagli altri utenti.

7. Indicare la data e cliccare su Invia ad editore, in questo modo l’articolo viene inviato automaticamente alla redazione DottNet, che provvederà alla revisione, all’approvazione e quindi alla pubblicazione dell’articolo.

Gli articoli pubblicati su DottNet – testata giornalistica editoriale – hanno, tra l’altro, anche valore per l’eventuale iscrizione all’Albo dei Giornalisti-Pubblicisti.

Aspettiamo, dunque, il tuo contributo editoriale, che servirà ad arricchire la nostra grande comunità.

DottNet ha attivato anche una linea di supporto dedicata per avere chiarimenti o maggiori informazioni ci contatti al numero 081.9633618.

L’Annuario Tascabile 2012 un valido strumento per la pratica professionale del medico: consente di portare sempre con sé, nel camice o nella borsa, le informazioni utili alla prescrizione per tutti i farmaci.

Alcune delle caratteristiche:

- circa 15.000 sintetiche schede monografiche di tutti i farmaci presenti nel ciclo

distributivo

- Indice per ATC che richiama ogni specialità nella sezione alfabetica

- Consultabile per i farmaci ospedalieri, OTC, SOP e generici

- Utile per la segnalazione degli effetti guida e gravidanza

- Pittogrammi specifici di facile comprensione

 

Se vuoi pubblicare ora il tuo articolo, clicca qui

Commenti

I Correlati

L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove la nona edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica.

L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove l'ottava edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica

La comunicazione medico scientifica rappresenta lo strumento d’elezione per promuovere progetti, che in molti casi, hanno la capacità di salvare la vita dei pazienti e/o di migliorarne la qualità della vita.

Anche la Quinta edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente” sarà interamente digitale.

Ti potrebbero interessare

L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove la nona edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica.

L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove l'ottava edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica

Anche la Quinta edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente” sarà interamente digitale.

L'uso dei test COVID-19 va ripensato

Usare Dottnet | Redazione DottNet | 19/10/2020 12:57

Si discute molto sulla sensibilità dei test per il SARS-CoV-2, cioè su quanto accuratamente i test possono rilevare proteine virali o molecole di RNA.

Ultime News

Più letti